Maccheroni integrali al cicorino

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite e lavate il cicorino, lessatelo in acqua bollente per dieci minuti, scolatelo, strizzatelo bene. Tenete da parte l’acqua di cottura. In un tegame insaporite in due cucchiai d’olio gli spicchi d’aglio e il peperoncino, unite il cicorino tritato e cuocete per tre minuti a fuoco alto, mescolando. Frullate i pomodori, uniteli al cicorino, salate e cuocete quindici minuti. Versate l’acqua di cottura del cicorino in una pentola, aggiungetene altra necessaria alla cottura della pasta, portate a bollore, salate e lessatevi i maccheroni. Scolateli, passateli in un piatto da portata, conditeli con la salsa dopo aver tolto aglio e peperoncino. Mescolate, spolverizzate con il basilico sminuzzato e il formaggio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONI INTEGRALI AL CICORINO"

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto