Maccheroncini al gorgonzola
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Maccheroncini al gorgonzola: semplici, golosi, intensi! Una pasta veloce da preparare, con un condimento mobido e invitante a base di salsiccia e gorgonzola. Un primo piatto da consumare in allegria con gli amici, per godere insieme tutto il buono della tavola.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
INGREDIENTI
- 400 g di maccheroncini
- 220 g di gorgonzola dolce
- 100 g di latte intero
- 300 g di salsiccia
- 30 g di gherigli di noci
- olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Per chi non teme i sapori forti, la ricetta dei maccheroncini al gorgonzola con ragù di salsiccia e noci, presenta un primo piatto saporito, dal gusto intenso e avvolgente. Una golosa variante alla classica pasta gorgonzola e noci.
Siamo abituati a pensare al gorgonzola nei risotti, al classico abbinamento pere e gorgonzola, che si ritrova anche in chiave rivisitata, nella ricetta dei nidi di tagliolini con crema di gorgonzola e pere dove, invece del riso abbiamo la pasta.
Nei maccheroni al gorgonzola il sapore intenso del formaggio, non viene smussato dalla delicatezza della pera, ma elevato a potenza, con un trito di salsiccia e la croccantezza delle noci.
Il ragù di salsiccia è già di per sé particolarmente appagante, lo potete sperimentare in un'altra gustosa ricetta a base di maccheroni: la pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata; nella ricetta di oggi, insieme al gorgonzola, diventa un peccato di gola a cui è inutile tentare di resistere!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di polenta e patate con gorgonzola, Involtini di verza alla salsiccia
Come preparare: Maccheroncini al gorgonzola
Iniziate a preparare i maccheroncini al gorgonzola scaldando l'olio in una capiente padella antiaderente e rosolatevi lo spicchio d'aglio. Eliminatelo, e aggiungete la salsiccia privata del budello. Sgranatela con un cucchiaio di legno e cuocetela per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare completamente. Tenete da parte in caldo.
Schiacciate con la forchetta il gorgonzola, ammorbiditelo con il latte e mettete sul fuoco fino a quando il composto risulterà cremoso e liscio. Salate, pepate e tenete in caldo a bagnomaria.
Lessate i maccheroncini in acqua bollente salata, scolateli al dente e saltateli brevemente nella padella con la salsiccia. Trasferite la pasta in una ciotola calda e condite con la salsa di gorgonzola. Mescolate per amalgamare.
Trasferite nei piatti da portata, completate con le noci grossolanamente tritate, il pepe rosa sminuzzato con le mani e qualche fogliolina di timo. Servite subito i vostri maccheroncini al gorgonzola e noci.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto