Granita all’arancia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbucciate al vivo le arance, tagliate la buccia (evitando la sottostante pellicina bianca) a listarelle sottilissime. In una casseruola mettete lo zucchero, aggiungete un bicchiere d’acqua e le listarelle d’arance, ponete sul fuoco e, a fiamma molto bassa, fate cuocere per circa trenta minuti sempre mescolando. Ritirate, fate raffreddare il composto, passatelo al colino per eliminare le bucce e trasferite il ricavato in una terrina. Unitevi il succo delle arance e quello del limone, passate di nuovo al colino e aggiungete un bicchiere d’acqua fredda. Versate il tutto in una vaschetta da ghiaccio, mettetela in freezer per tre ore mescolando ogni mezz’ora per ottenere alla fine un composto granuloso. Ritirate, suddividete la granita in alti bicchieri a piedistallo, decorateli con una rondella di arancia e alcune foglioline di menta. Servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANITA ALL’ARANCIA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto