Goulasch

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il goulasch, una zuppa per uomini veri che i mandriani ungheresi cucinavano in un grande paiolo messo sopra un fuoco a legna all'aperto, durante il trasporto dei bovini di razza podolica, dalla pianura della Puszta ai mercati di Moravia, Vienna, Norimberga e Venezia. Un piatto senza se e senza ma, sostanzioso e dal sapore forte: la sua versione originale è essenzialmente una zuppa a base di carne, ma in alcune varianti, soprattutto fuori dall'Ungheria, viene cotto fino a diventare una specie di spezzatino.

Oggi il goulasch è un piatto tipico del Triveneto, soprattutto nei territori al confine con Austria, Croazia e Slovenia. Ed è perfetto per combattere il freddo della lunga stagione invernale. 

Affetterete sottilmente le cipolle e le farete appassire a fuoco basso nell'olio in una pentola dal doppio fondo. Una volta dorate, aggiungerete la carne e la farete rosolare. Continuerete a farla insaporire fin quando sul fondo della pentola non si formerà una crosticina dorata. A quel punto bagnerete con il vino, lascerete evaporare un po' e salerete. Quindi spolvererete con la paprika, aggiungerete poca acqua e stuferete a fuoco basso per un'ora e mezza circa, aggiungendo acqua solo in caso di necessità. Dunque triterete finemente gli aromi mescolandoli al burro che avrete precedentemente fatto ammorbidire e li unirete al goulasch. Continuerete la cottura a fuoco lento per breve tempo. Infine servirete, preferibilmente con polenta normale o grigliata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GOULASCH"

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto

Frittata di asparagi al forno

Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto