Goulasch
- Preparazione 2h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h min
INGREDIENTI
- 800 g manzo di taglio anteriore (girello o sottospalla)
- 400 g di cipolle gialle
- 80 ml di olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 cucchiaio di paprica dolce
- 1 cucchiaio di paprica forte
- 2 bicchieri d'acqua
PROCEDIMENTO
Il goulasch, una zuppa per uomini veri che i mandriani ungheresi cucinavano in un grande paiolo messo sopra un fuoco a legna all'aperto, durante il trasporto dei bovini di razza podolica, dalla pianura della Puszta ai mercati di Moravia, Vienna, Norimberga e Venezia. Un piatto senza se e senza ma, sostanzioso e dal sapore forte: la sua versione originale è essenzialmente una zuppa a base di carne, ma in alcune varianti, soprattutto fuori dall'Ungheria, viene cotto fino a diventare una specie di spezzatino.
Affetterete sottilmente le cipolle e le farete appassire a fuoco basso nell'olio in una pentola dal doppio fondo. Una volta dorate, aggiungerete la carne e la farete rosolare. Continuerete a farla insaporire fin quando sul fondo della pentola non si formerà una crosticina dorata. A quel punto bagnerete con il vino, lascerete evaporare un po' e salerete. Quindi spolvererete con la paprika, aggiungerete poca acqua e stuferete a fuoco basso per un'ora e mezza circa, aggiungendo acqua solo in caso di necessità. Dunque triterete finemente gli aromi mescolandoli al burro che avrete precedentemente fatto ammorbidire e li unirete al goulasch. Continuerete la cottura a fuoco lento per breve tempo. Infine servirete, preferibilmente con polenta normale o grigliata.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto