Gnocchi di pane
- Preparazione 30 min
 - ricetta media
 
- Esecuzione ricetta media
 - Tempo preparazione 30 min
 - Tempo cottura 15 min
 - Tempo di riposo 2h
 - Porzioni 4
 - Tempo totale 2h e 45 min min
 - Calorie 594
 
INGREDIENTI
- 250 g di pane raffermo
 - 1/2 l di latte
 - 2 uova
 - 200 g di farina
 - formaggio grattugiato
 - 1 spicchio d’aglio
 
PROCEDIMENTO
Tagliate il pane a pezzi non tanto grandi. Ponete sul fuoco una pentola con il latte e, quando è vicino all’ebollizione, salate e ritirate. Immergetevi il pane, lasciatelo ammorbidire e poi mescolate con un cucchiaio di legno fino a ridurre il tutto a un composto omogeneo. Aggiungete le uova e, sempre mescolando, unite la farina poca per volta. Insaporite con un po’ di noce moscata, sale e pepe. Il composto deve avere la consistenza di un denso purè. Coprite e lasciate riposare per due ore in luogo fresco. Trascorso questo tempo, ponete sul fuoco una pentola piena d’acqua, salatela quando raggiunge l’ebollizione e, usando un cucchiaio, lasciatevi cadere l’impasto a forma di grossa mandorla. Continuate così fino a esaurimento del composto. Lessate gli gnocchi per almeno cinque minuti. In un tegamino scaldate il burro e insaporitevi l’aglio e la salvia. Sgocciolate gli gnocchi ritirandoli con la paletta bucata e conditeli con il burro alla salvia dopo aver eliminato l’aglio. Cospargeteli di formaggio grattugiato.Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto