Gelato di gianduia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola versate il latte, aggiungete la stecca di vaniglia, ponete sul fuoco, portate a bollore, spegnete, eliminate la stecca di vaniglia. Tostate in forno le nocciole per alcuni minuti, ritiratele, eliminate la pellicina strofinandole con un telo da cucina e tritatele finemente. In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi, aggiungete a poco a poco il latte caldo. In un pentolino fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con qualche cucchiaio di latte. Quando è sciolto incorporatelo alle uova, ponete di nuovo il recipiente sul fuoco e, a fiamma moderata, fate addensare la crema sempre mescolando e senza far raggiungere il bollore. Ritirate appena la crema si addensa, mescolatevi le nocciole tritate, lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto. Mettete il composto nella gelatiera e fate il gelato seguendo le istruzioni dell’apparecchio. Ritirate, suddividetelo a cucchiaiate o in palline di varia grandezza e servitele in coppe di cristallo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO DI GIANDUIA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto