Gazpacho di Matteo Fronduti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fa caldo. È estate. Sudi. Non vuoi accendere il fuoco e hai fame. Sei Gastrocoso e quindi di scatolette non se ne parla. Apri il frigor e, che fortuna, trovi peperoni, pomidori, cetrioli e cipolle. D'altronde in questa stagione cosa ti aspettavi? Broccoli e verze? -si lo so, le cipolle non vanno in frigor. Ma concedimelo per comodità intellettuale-
"Perfetto!" Dici. "Posso farmi un Gazpacho". Ora ti racconto come puoi farti il mio. PROCEDIMENTOPrendi tanto così di peperoni, la metà di cetrioli e un decimo di cipolla. Monda, pela, sbuccia, togli i semi. Acciaio affilato e polso forte. E taglia a Giuliana sottile tutto.
Sì, non ho scritto dei pomidori. Non mi sono dimenticato. Ce ne occuperemo poi.
Casseruola capace e fuoco vivo. Brasa, con cotture separate, il frutto del tuo duro lavoro. Pochissimo olio e acqua alla bisogna, qualora necessitasse. Lo so, non volevi accendere il fuoco che già fa caldo. Ho detto che non serviva. Ti ho mentito, ma se sei veramente Gastrocoso dovresti essere disposto a soffrire un po' per un piatto come si deve. Quando la cottura avrà oltremodo ammorbidito le verdure, frulla tutto con un blender potente. Colino cinese sottile, mestolo piccolo e abbondante energia cinetica. Passa tutto. Stai sudando a dirotto, mi odi.
I pomidori. Ramati, maturi e sugosi. A me piacciono così. Tu usa quelli che preferisci, così non litighiamo. Se sei integralista e hai voglia di faticare ancora un po' sbollenta, raffredda, pela e priva dei semi. In questo caso usane un tanto così, come per i peperoni. Se sei già troppo sudato e deluso perché ti ho mentito, lavali e frullali così come sono. Usane un po' meno di tanto così, circa un terzo in meno.
Che tu abbia scelto la linea del duro e puro oppure no, riprendi in ogni caso in mano il cinese e filtra, schiaccia e premi.
Unisci i succhi di tutto, olio extra crudo, sale poco, aceto un nulla e con il tabasco rovinati come vuoi. Freddo è meglio.
In carta, al Manna, lo finiamo con sorbetto di sedano e pistacchi caramellati salati. Ma questa è un'altra storia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GAZPACHO DI MATTEO FRONDUTI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto