Fusilli con patate, porri e crema di zucca
- Preparazione 2h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h min
INGREDIENTI
- 500 g di zucca fresca
- 1 porro
- olio evo
- 1 fettina di lardo battuta al coltello
- 2/3 spicchi d'aglio
PROCEDIMENTO
D'autunno inoltrato, con le zucche barucche in pieno rigoglio, avrai la tentazione di sperimentarne usi ultronei. Ecco dunque una pasta asciutta ma non troppo, da scaldare una giornata di mezzo sole, di quelle gialle struggenti che sovvengono raramente e vanno perciò santificate con una piccola festa dei sensi.PROCEDIMENTO Apri la zucca e falla in tocchi, deprivandola dei semi. Mettila al forno preriscaldato a 180° direttamente sulla placca protetta da un foglio di carta apposita, cuocendo per almeno un'ora. Lascia poi paidire altrettanto, che s'addensi e burrifichi nel suo zucchero. Dal porro preleva la prima foglia, praticando un lieve taglio verticale da cima a fondo. Arrotella il resto e mettilo in padella con un cucchiaio d'olio evo, una fettina di lardo battuta a coltello e due o tre spicchi d'aglio vestito, che perderai. Sfuma con acqua salata o, se ne hai la pazienza, con brodo vegetale ottenuto dalla breve scottatura di cipolla, sedano e carota. Lascia sobbollire per una mezz'ora almeno, poi passa al passaverdure e tieni a parte. Dalla prima foglia del porro ricava delle striscioline e mettile alla rinfusa in una padella calda asciutta, al fuoco minimo. Controlla, ma lascia essiccare fino a quando otterrai un fieno croccante e dorato. Nell'acqua di cottura portata a bollore tuffa la patata sbucciata e tagliata a tocchetti assieme ai fusilli fino ad un punto di cottura molto al dente. Nel frattempo avrai staccato la polpa della zucca dalla buccia: ne basterà la metà circa. Scaldala aggiungendo appena un pezzetto di burro, ed allungando con poca acqua. Passa poi al mixer ed allunga fino ad ottenere una consistenza cremosa. Filtra con un passino a maglia generosa e rimetti al fuoco che sia ben caldo.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto