Frittelle di minestrone avanzato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

A casa mia c'era un giorno fisso che s'era di minestrone. Mia mamma aveva questa fissa militaresca dei giorni fissi: il lunedì bucato, il martedì stirare, il mercoledì dalla Luisa. Alla stessa maniera in cucina: il lunedì pasta al ragù, al martedì pasta coi piselli, mercoledì minestrone.

Il minestrone della mia mamma era il passato di verdura con il riso. Possibilmete cotto fino allo sfinimento. Unica esaltante concessione alla gola, le croste di P.Reggiano.
Quello che avanzava finiva consumato freddo (fantastico!!!) oppure come base per certe frittelle, di cui conservo un ricordo vividissimo. Ho provato a rifarle con un avanzo di minestrone e ditalini di farro, quindi sono andato molto ma molto a occhio. Mi scuso perciò se le dosi sono inaffidabili.
Bagna il minestrone avanzato con il latte, e frulla bene. Aggiungi un paio di cuchiai di farina e pangrattato, in modo di ottenere una massa ancora fluida, ma sostenuta e collosa.
Ad un primo esperimento ho messo tanto olio di girasole nella padella, molto caldo: ma il composto era forse ancora troppo bagnato e la frittella si è sfaldata. Abbassata la temperatura e aggiunto altro pangrattato il risultato è quello atteso.
Con il cucchiaio versa delle pallette direttamente nell'olio, e attendi che si formi la crostina abbronzata su un lato. Poi gira e completa la cottura per l'altro verso.  Preleva, asciuga, e servi con poco sale aggiunto. Manda in tavola con una bottiglia fresca ma non fredda di Querciole, dalle terre di Cà de Noci. Secco e gentile, come t'aggrada.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI MINESTRONE AVANZATO"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto