Focaccia di patate

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La focaccia di patate è adatta a tutte le stagioni, come spuntino, per i panini o per accompagnare i piatti salati nelle nostre tavole.
Patate e olio all'interno dell'impasto le donano un profumo inconfondibile che riempie la cucina. E il sapore? Beh, il sapore... Il sapore è quello del panificio, della farina, del lievito, del sale e olio, che fanno la crosticina sopra, per poi lasciare posto alla morbida dolcezza data dalle patate.
Dolce dentro, salata fuori. E' solo da provare.
Si possono aggiungere della cipolla stufata o qualche oliva per renderla più ricca, o dei pomodorini maturi e origano per farla mediterranea, oppure pancetta e porro per farla invernale. L'unico limite... è la fantasia.
Versatile, semplice e buona. PROMOSSA!PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente riunisci gli ingredienti, la farina, sbriciola il lievito, metti metà dell'acqua tiepida e l'olio, inizia ad impastare e poi aggiungi il sale. Aggiungi poi le patate lesse schiacciate e l'altra metà dell'acqua e continua ad impastare.
L'impasto deve risultare molto umido. Mettilo a lievitare al caldo, al riparo dalle correnti di aria fredda (di solito lo metto in forno) per circa 1 ora. Poi dividilo a metà e stendilo in due teglie rivestite di carta forno. 
Lascia lievitare per un'altra ora, Scalda il forno (ventilato) a 220°.
Schiaccia le focacce con le dita, spalmale di olio e sale grosso a piacere e inforna per venti minuti e poi servile calde, accompagnate da formaggi e salumi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA DI PATATE"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto