Filetto All'aceto Balsamico
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- olio evo
- pepe in grani
PROCEDIMENTO
Vivendo in terra di Balsamico, stupisce la difficoltà con la quale hai accesso ad una preprazione così semplice come un filettino al balsamico. Cose burrose, salsose, cotture distratte o grevi sono la norma, mentre piatti asciutti con sapori nitidi l'eccezione. Eppure, eppure basta un niente. Procurati un bel filetto di manza scottona, foss'anche l'umile brunalpina o la timida pezzata, e ricavane fette orizzontali di non meno di due centimetri. Arroventa una padella di ferro e passale un due minuti per parte, anche meno a seconda della qualità e della frollatura: importa che non appaia la "goccia" sull'altro lato, sintomo inequivocabile della dispersione dei succhi. Sala con pochi cristalli di sale grosso quando giri la prima volta. Trai il filetto dal fuoco in piatti pre riscaldati e versa nella padella ancora calda una tazzina da caffè di condimento balsamico leggermente allungato con acqua*. Aggiungi un cucchiaio d'olio evo e deglassa con calma. Copri con la riduzione così ottenuta, aggiungi un giro d'olio crudo e una presa di pepe a mortaio.*Prima di alzare veementi lai alla Maestà Lesa, ricordiamo che il condimento balsamico è figlio di un dio minore del mosto cotto, e che per le sbrigative preparazioni di tutti i giorni è sufficientemente appagante e meno devastante sul portafoglio. Se ci limitiamo ad un passaggio in padella con riduzione a caldo il risultato finale sarà fors'anche migliore, meno sciropposo dell'eventuale uso del fratello maggiore, che è già denso e viscoso e zuccherino di suo. Ecco, magari aggiungere tre gocce di Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano a crudo alla fine potrebbe essere la svolta...Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto