Fettuccine al prosciutto e funghi
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un primo piatto autunnale, goloso, veloce e completo. Fettuccine pronte, funghi secchi e prosciutto crudo, tre ingredienti facili da reperire, o tenere sempre in dispensa, per cucinare una ricetta di sicura riuscita e apprezzata da tutti. E portarla in tavola in 30 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 55 min min
- Calorie 400
INGREDIENTI
- 280 g di fettuccine all’uovo
- 100 g di prosciutto crudo
- 40 g di funghi secchi
- 30 g di burro
INTRODUZIONE
Le fettuccine al prosciutto e funghi sono un primo piatto veloce che vi proponiamo per uno dei prossimi pranzi autunnali. Per questa ricetta abbiamo utilizzato delle fettuccine all'uovo già pronte, certo una valida alternativa, se se ne ha il tempo, è prepararle a casa. Anche le tagliatelle sono adatte a questo condimento. Per il sugo potete usare sia funghi secchi, come abbiamo fatto noi, sia freschi. Le fettuccine al prosciutto e funghi possono essere arricchite anche da frutta secca tostata e tritata, le nocciole per esempio. Con le fettuccine potete preparare altri gustosi primi piatti condendole ad esempio con salsiccia all'aceto balsamico, alla papalina oppure al tartufo. Se siete golosi di funghi, non perdetevi il nostro speciale Voglia di funghi. 10 ricette indispensabili per affrontare l'autunno.
Come preparare: Fettuccine al prosciutto e funghi
Per cominciare a cucinare le fettuccine prosciutto e funghi, fate ammorbidire i funghi in una ciotola d’acqua tiepida per 15 minuti. Tagliate il prosciutto crudo a listarelle.
In un tegame lasciate fondere il burro e, a fuoco dolce, insaporitevi il prosciutto tritato, i funghi strizzati e tagliati a pezzetti e le foglie di basilico spezzettate a mano. Salate, pepate e cuocete per circa mezz’ora, aggiungendo poca acqua calda, se necessario.
Lessate le fettuccine in abbondante acqua salata a bollore, scolatele, condite con il sugo preparato e del parmigiano. Servite.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto