Design for Food | London - Tortino di yogurt greco e frutti di bosco
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 500 g di yogurt greco
- 500 g di panna da montare
- 4 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 2 vaschette di lamponi
- 2 vaschette di mirtilli
INTRODUZIONE
RICETTA SPECIALE DESIGN FOR FOOD
Londra
Colori accesi che stimolano creatività e portano grande personalità e forte carattere, ma anche il bianco un colore che porta il continuo desiderio di cambiamento e stimola le novità. Tanta panna e frutti di bosco per una città Magica, cosmopolita, dal fascino immutabile dove ottimismo e innovazione sono all’ordine del giorno. Il mondo in una città: Londra.
Tra i piatti tipici inglesi i più popolari sono i dolci, ecco quindi una ricetta carica di energia, un dolce di Mattia Poggi per interpretare la creazione grafica di Alessia Galimberti.
PROCEDIMENTO
Dividere gli albumi dai tuorli e montare i bianchi con lo zucchero fino ad ottenere una meringa, incorporarla allo yogurt greco delicatament, poi montare la panna ed incorporare anch’essa al composto.
Sciogliere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda ed unirla al composto di yogurt greco, uova e panna, mettere in un sac à poche e lasciare riposare in frigorifero.
A parte tritare i biscotti ed unire il burro fuso fino ad ottenere un composto umido.
Disporre la granella sul fondo di un coppapasta, versarvi sopra la mousse allo yogurt e riporre in frigorifero per almeno due ore.
Cuocere poi in un pentolino i frutti di bosco con un cucchiaio di zuccher e poi passarli al mixer ad immersione, passare il tutto al colino fine per eliminare i semini e riporre in frigorifero la salsa.
Infine scaldare il Blu Curacao in un pentolino ed unirvi l’amido di riso, lasciar addensare per pochi secondi finchè non otterrete una salsa densa e lucida di colore blu, a questo punto sformare il tortino su un piatto e decorare con frutti di bosco freschi, le sale rossa e blu ed infine un mazzetto di menta.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto