Design for Food | London - Tortino di yogurt greco e frutti di bosco
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 500 g di yogurt greco
- 500 g di panna da montare
- 4 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 2 vaschette di lamponi
- 2 vaschette di mirtilli
INTRODUZIONE
RICETTA SPECIALE DESIGN FOR FOOD
Londra
Colori accesi che stimolano creatività e portano grande personalità e forte carattere, ma anche il bianco un colore che porta il continuo desiderio di cambiamento e stimola le novità. Tanta panna e frutti di bosco per una città Magica, cosmopolita, dal fascino immutabile dove ottimismo e innovazione sono all’ordine del giorno. Il mondo in una città: Londra.
Tra i piatti tipici inglesi i più popolari sono i dolci, ecco quindi una ricetta carica di energia, un dolce di Mattia Poggi per interpretare la creazione grafica di Alessia Galimberti.
PROCEDIMENTO
Dividere gli albumi dai tuorli e montare i bianchi con lo zucchero fino ad ottenere una meringa, incorporarla allo yogurt greco delicatament, poi montare la panna ed incorporare anch’essa al composto.
Sciogliere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda ed unirla al composto di yogurt greco, uova e panna, mettere in un sac à poche e lasciare riposare in frigorifero.
A parte tritare i biscotti ed unire il burro fuso fino ad ottenere un composto umido.
Disporre la granella sul fondo di un coppapasta, versarvi sopra la mousse allo yogurt e riporre in frigorifero per almeno due ore.
Cuocere poi in un pentolino i frutti di bosco con un cucchiaio di zuccher e poi passarli al mixer ad immersione, passare il tutto al colino fine per eliminare i semini e riporre in frigorifero la salsa.
Infine scaldare il Blu Curacao in un pentolino ed unirvi l’amido di riso, lasciar addensare per pochi secondi finchè non otterrete una salsa densa e lucida di colore blu, a questo punto sformare il tortino su un piatto e decorare con frutti di bosco freschi, le sale rossa e blu ed infine un mazzetto di menta.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto