Crostata di polenta con porri e champignon
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 200 g di farina di mais
- 1 litro di acqua
- sale qb
- olio qb PER IL RIPIENO
- 300 g di funghi champignon
- 200 g di porro
- olio qb
- sale qb
- 1 spicchio d'aglio
- brodo vegetale
- 20 g di olio
- 200 ml di latte di soia
- 20 g di amido di mais
- noce moscata qb
Come preparare: Crostata di polenta con porri e champignon
Preparate la polenta mettendo l’acqua in una pentola capiente e portandola a bollore, aggiungendo un filo d’olio e il sale: successivamente aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando vigorosamente con una frusta. Continuate a mescolare finché la polenta non diventerà abbastanza densa. Una volta pronta, spegnete e lasciate raffreddare.
Preparate la besciamella mettendo l’olio a scaldare in un pentolino, a fuoco dolce. Aggiungete gradualmente l’amido di mais amalgamando bene: successivamente aggiungete anche il latte caldo, continuando a mescolare per evitare che si formino grumi. Continuate fino a ottenere un composto omogeneo e sodo.
Aggiungete la besciamella alle verdure e fate amalgamare il tutto per qualche minuto sul fuoco.
Imburrate uno stampo da crostata e poi, con l’aiuto di un sac-à-poche, ricopritelo disegnando cerchi concentrici, coprendo anche i bordi, a creare la base contenitrice del ripieno.
Riempite con il ripieno e decorate con la polenta rimasta disegnando le classiche losanghe della crostata. Aggiungete qualche fiocco di besciamella e qualche fungo rimasto, dopodiché infornate a 200° per 45 minuti.
Nel frattempo, mondate e tagliate i funghi a fette. Fate lo stesso con il porro, riducendolo a rondelle. Fate un soffritto con olio e aglio, aggiungete le verdure e fate rosolare. Lasciate poi cuocere sfumando di tanto in tanto con del brodo vegetale, finché i funghi e i porri non appassiranno.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto