Crostata di polenta con porri e champignon
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 200 g di farina di mais
- 1 litro di acqua
- sale qb
- olio qb PER IL RIPIENO
- 300 g di funghi champignon
- 200 g di porro
- olio qb
- sale qb
- 1 spicchio d'aglio
- brodo vegetale
- 20 g di olio
- 200 ml di latte di soia
- 20 g di amido di mais
- noce moscata qb
Come preparare: Crostata di polenta con porri e champignon
Preparate la polenta mettendo l’acqua in una pentola capiente e portandola a bollore, aggiungendo un filo d’olio e il sale: successivamente aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando vigorosamente con una frusta. Continuate a mescolare finché la polenta non diventerà abbastanza densa. Una volta pronta, spegnete e lasciate raffreddare.
Preparate la besciamella mettendo l’olio a scaldare in un pentolino, a fuoco dolce. Aggiungete gradualmente l’amido di mais amalgamando bene: successivamente aggiungete anche il latte caldo, continuando a mescolare per evitare che si formino grumi. Continuate fino a ottenere un composto omogeneo e sodo.
Aggiungete la besciamella alle verdure e fate amalgamare il tutto per qualche minuto sul fuoco.
Imburrate uno stampo da crostata e poi, con l’aiuto di un sac-à-poche, ricopritelo disegnando cerchi concentrici, coprendo anche i bordi, a creare la base contenitrice del ripieno.
Riempite con il ripieno e decorate con la polenta rimasta disegnando le classiche losanghe della crostata. Aggiungete qualche fiocco di besciamella e qualche fungo rimasto, dopodiché infornate a 200° per 45 minuti.
Nel frattempo, mondate e tagliate i funghi a fette. Fate lo stesso con il porro, riducendolo a rondelle. Fate un soffritto con olio e aglio, aggiungete le verdure e fate rosolare. Lasciate poi cuocere sfumando di tanto in tanto con del brodo vegetale, finché i funghi e i porri non appassiranno.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto