Crostata con crema diplomatica e fragoline

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, riunitelo in una casseruola con il latte e 40 grammi di zucchero e portate al limite dell’ebollizione.
Montate i tuorli con lo zucchero rimasto, unite 40 grammi di farina e versate a filo il latte, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Versate il composto nella casseruola e cuocete la crema su fiamma bassa per 5-6 minuti, fino a che si addensa. Unite il foglio di gelatina messo a mollo in acqua fredda, scolato e strizzato. Mescolate e lasciate raffreddare.
Stendete una sfoglia di frolla di circa 3 millimetri e rivestite uno stampo del diametro di 22 centimetri, bucherellate il fondo con una forchetta, coprite la pasta con carta da forno bagnata e strizzata, riempite con fagioli secchi e cuocete la base in forno a 200° per 20 minuti. Levate carta e fagioli e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Lasciate raffreddare la base. Mescolate la crema pasticciera con la panna montata e riempite la pasta frolla. Guarnite con le fragoline di bosco, spolverizzate a piacere con zucchero a velo e fate raffreddare in frigo per 30 minuti prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CON CREMA DIPLOMATICA E FRAGOLINE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto