Crema spalmabile al cioccolato fondente e tahina

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Prendere del cioccolato di elevatissima qualità e racchiuderlo in un barattolo di vetro dandogli una consistenza densa e vellutata, farne una crema che possa essere semplicemente gustata al cucchiaio o spalmata su una fetta di pane per quella che può diventare la merenda di un prefetto goloso: questa è stata l’idea alla base della ricetta che mi accingo a presentare oggi.
Ciò che amo delle preparazioni come questa è sapere esattamente come sono realizzate e, soprattutto, qual è il loro contenuto, quindi niente oli vegetali ricchi di grassi insaturi, quantità esorbitanti di zuccheri o chissà quali aromi artificiali. Probabilmente questa crema non avrà una consistenza paragonabile a quelle delle concorrenti più blasonate, ma il risultato è di tutto rispetto.
E poi c’è l’aspetto, non trascurabile, che essa può essere personalizzata a proprio piacimento, scegliendo la giusta percentuale di cacao nel cioccolato fondente e la sua tipologia, ad esempio. Io ho optato per un Guanaja Valrhona al 70%, che ho accompagnato con una parte di tahina - pura e da agricoltura biologica, sostituibile anche con una crema alle nocciole o mandorle volendo - e niente burro, solo un buon olio extravergine di oliva delicato. 
Da utilizzare subito - raggiunge una consistenza ottimale dopo un paio d'ore a temperatura ambiente - oppure da conservare in frigorifero, avendo cura di prenderla fuori con un leggero di anticipo affinché si ammorbidisca. 

PROCEDIMENTO

In una casseruola porta il latte a ebollizione insieme al glucosio, mescolando per farlo sciogliere, quindi versa il tutto in una ciotola nella quale avrai messo il cioccolato grossolanamente spezzettato. Mescola con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungi lo zucchero e la tahina amalgamandoli. Unisci l’olio, sempre mescolando senza incorporare aria, fino a quando la crema sarà quasi giunta a temperatura ambiente.
Versa la crema così ottenuta all’interno di un vaso di vetro a chiusura ermetica e fai riposare un paio d’ore per ottenere una consistenza ottimale. Se non la utilizzi subito puoi conservarla in frigorifero, considerando che in questo caso la crema sarà più densa e pertanto sarà necessario lasciarla almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA SPALMABILE AL CIOCCOLATO FONDENTE E TAHINA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto