Crema fredda di pomodoro
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
- Calorie 110
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In una grande casseruola lasciate scaldare quattro cucchiai d’olio e fatevi sfinire le cipolle tagliate ad anelli molto sottili. Quando sono diventate color oro pallido aggiungete i pomodori privati dei semi e tritati grossolanamente, le zucchine a rondelle piuttosto spesse, un litro e mezzo d’acqua, metà basilico, metà dragoncello, metà menta, due pizzichi di sale e cuocete per venti minuti. Ritirate, frullate il tutto e versate in una zuppiera, regolate olio e sale, aggiungete il pepe e i semi di finocchio e tenete al fresco. Prima di servire insaporite con un filo d’olio e spolverizzate la superficie con le restanti erbe tritate.Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto