Conchigliette gialle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Salatela a pieno bollore, tuffatevi le conchigliette, lessatele da 10 a 12 minuti. Nel frattempo, lasciate fondere il burro in un tegamino a bagnomaria, appena pronto ritirate il recipiente e, con cura, diluite nel burro la polvere di zafferano, mescolate e tenete in caldo. Scolate le conchigliette, trasferitele sul piatto da portata, conditele con il burro giallo versato a filo, aggiungete un pizzico di pepe macinato al momento e il Grana Padano grattugiato. Servite subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONCHIGLIETTE GIALLE"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto