Conchigliette gialle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Salatela a pieno bollore, tuffatevi le conchigliette, lessatele da 10 a 12 minuti. Nel frattempo, lasciate fondere il burro in un tegamino a bagnomaria, appena pronto ritirate il recipiente e, con cura, diluite nel burro la polvere di zafferano, mescolate e tenete in caldo. Scolate le conchigliette, trasferitele sul piatto da portata, conditele con il burro giallo versato a filo, aggiungete un pizzico di pepe macinato al momento e il Grana Padano grattugiato. Servite subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONCHIGLIETTE GIALLE"

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto

Mug cake

Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto