Carbonara nel barattolo

Condividi

INGREDIENTI

1

Prepara due uova ben sode, cottura 12/14 minuti.
Taglia il prosciutto cotto a cubetti.

2

Lascia raffreddare bene le uova, poi aprile a metà. Separa gli albumi dai tuorli, poi sbriciola questi ultimi aiutandoti con una forchetta.

3

Cuocio i rigatoni al dente, scolo e passo sotto l'acqua fredda. Li lascio ancora nel colino per far calare tutta l'acqua.

4

Coppo la testa della zucchina e con l'apposito attrezzo ricavo una julienne della scorza. La userò a crudo, appena massaggiata con olio.

5

Trito a coltello il "pepe" Bengala (si tratta in realtà di una bacca e non di vero e proprio pepe). Massaggio i rigatoni a freddo con l'olio e il pepe.

6

Infine taglio il pecorino semistagionato a cubetti e inizio a inserire gli ingredienti a strati.
Ora basterà avere a disposizione un cucchiaio d'olio, versarlo al momento dell'uso, scuotere bene e la mia Jar Salad alla Carbonara è pronta!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CARBONARA NEL BARATTOLO"

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto