Torta agli amaretti
- Preparazione
- ricetta
- Tempo cottura 2h
- Luogo di riposo Frigo
- Tempo di riposo 12h
INGREDIENTI
- 250 g di panna fresca
- 250 g di latte intero
- 5 uova
- 125 g di zucchero
- 50 g di cioccolato fondente
- 25 g di cacao
- 40 g di amaretti
- 30 g di rum
- amaretti per la decorazione PER IL CARAMELLO
- 100 g di zucchero
- 50 g di acqua
- limone PER IL DISCO
- 250 g di fondente
PROCEDIMENTO
Il budino: portare a bollore il latte e la panna mescolati. In una ciotola montare con la frusta le uova con lo zucchero. Unire al composto il cioccolato a pezzettini, il cacao, gli amaretti sbriciolati e il rum. Diluire il tutto con il latte bollente versato a filo. Lasciare raffreddare e conservare il composto in frigo per 12 ore.Il caramello: mettere in un pentolino lo zucchero, l'acqua, alcune gocce di succo di limone e far caramellizzare. Versare il caramello ottenuto in uno stampo semisferico (diametro 17 cm) e farlo scorrere in modo che rivesta bene le pareti. Ritirare dal frigo il composto del budino, mescolarlo con la frusta, versarlo nello stampo e cuocerlo a bagnomaria in forno caldo a 160-170° per circa 2 ore. Ritirare e lasciar raffreddare, poi mettere in frigo.Il disco: fondere a bagnomaria il cioccolato a una temperatura di 45-50° (l'apposito termometro si compera nei negozi di casalinghi). Ritirare il recipiente dal bagnomaria, immergerlo in acqua fredda per abbasssare la temperatura a 26-27°. Porlo di nuovo nel suo bagnomaria d'acqua calda e portare a 31-32°. Ritirare, spatolare il cioccolato su un foglio di carta da forno e, prima che indurisca, con l'apposito cerchio di metallo ritagliarvi (compresa la sottostante carta da forno) un disco del diametro di 24 cm. Sollevare lateralmente due "alette" perchè il disco assuma la forma di un "cappello". Lasciarlo indurire.Montare il dolce: staccare il disco di cioccolato dalla carta, adagiarlo sul piatto da portata, al centro sformarvi il budino e decorare il contorno con piccoli amaretti.Mousse di cachi
Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto