Cannoli con crema di broccoli, taggiasche e pinoli

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mescoliamo la farina con un pizzico di sale e un po’ di paprica, aggiungiamo l’olio e impastiamo unendo l’acqua poco per volta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciamo riposare e intanto prepariamo il resto: sbollentiamo per qualche minuto le cime dei broccoli in acqua, facciamo soffriggere leggermente nell’olio un peperoncino piccante tagliato sottilmente e uniamo i broccoli. Lasciamo cuocere fino a quando saranno morbidi, unendo un po’ d’acqua se necessario.
Frulliamo i broccoli aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di latte di soia, regoliamo di sale.Tostiamo i pinoli e tritiamo grossolanamente le olive.Accendiamo il forno a 180°C e stendiamo la pasta sottilmente, ricaviamo dei rettangoli e li avvolgiamo sui cilindri da cannoli lasciando una piccola apertura, senza sovrapporre i lati. Inforniamo fino a quando i nostri cannoli saranno dorati e croccanti, per una ventina di minuti circa.Sforniamo i cannoli e li sfiliamo dai cilindri, li farciamo con la crema di broccoli piccante e completiamo con olive e pinoli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANNOLI CON CREMA DI BROCCOLI, TAGGIASCHE E PINOLI"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto