Cannelloni ai porri, stracchino e noci
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 30 min min
INGREDIENTI
- 100 g di farina integrale di farro
- 100 g di farina di kamut
- 2 cucchiai d’olio evo
- acqua qb
- sale PER LA FARCITURA
- 2 porri
INTRODUZIONE
I cannelloni regalano la soddisfazione della lasagna, ma con una differenza: meno pasta, più ripieno.PROCEDIMENTO
Prepariamo le sfoglie impastando le farine con l’olio e l’acqua fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Lo mettiamo a riposare e intanto prepariamo il ripieno.Laviamo e affettiamo i porri, li mettiamo a bagno e intanto frulliamo tre quarti delle noci con l’olio e un pizzico di sale, in modo da ottenere un pesto cremoso. Se necessario, aggiungiamo all’ultimo qualche cucchiaio d’acqua per renderlo più fluido.Nel mixer mettiamo lo stracchino con un’abbondante macinata di pepe e del latte che aggiungeremo poco per volta fino a quando avremo una crema liscia ma non troppo liquida.Saltiamo i porri in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e di zucchero, poi uniamo un goccio d’acqua in modo da stufarli e lasciamo cuocere fino a quando saranno morbidi.Stendiamo le sfoglie sottilmente, le riempiamo con la crema di stracchino, i porri e il pesto di noci, poi le arrotoliamo in modo da formare i cannelloni che disponiamo nella teglia.Mescoliamo la crema di stracchino rimasta con il pesto di noci ed eventualmente un po’ di latte e usiamo il tutto per completare i cannelloni. Rompiamo le noci che avevamo da parte e le distribuiamo sulla superficie con un giro d’olio. Inforniamo a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto