Canestrelli
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 35 min min
- Calorie 696
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 90 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 albume
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Impastate velocemente farina, burro, zucchero, uovo e tuorlo, poi stendete la pasta a sfoglia allo spessore di un centimetro. Con l’apposito stampino smerlato (a foro centrale) tagliate i canestrelli, adagiateli in teglia foderata con l’apposita carta e tenete in frigorifero almeno 30 minuti. Spennellate i biscotti con l’albume leggermente sbattuto e cuoceteli in forno caldo a 190° fino a doratura. Ritirate, lasciate raffreddare i canestrelli e poi cospargeteli con molto zucchero a velo.Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto