Plumcake al limone

Un dolce di origine inglese ideale da accompagnare a un tè per colazione o merenda. Un dolce semplice e profumato che si ​prepara in 20 minuti e non presenta difficoltà nella realizzazione. Ve lo proponiamo con una glassa al limone.

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il plumcake, o plum cake, è un dolce lievitato tipico della tradizione inglese. Lo stampo da plumcake è rettangolare e ha le pareti alte. Il plumcake si cuoce al forno e si serve già tagliato a fette accanto a una tazza di tè. Questo dolce si presta a molte interpretazioni, dolci, come il plumcake integrale alle nocciole, il plumcake alle albicocche  e quello all'ananas o anche salate. Fra le proposte salate la più sfiziosa è certo quella della pizza plumcake.

La ricetta più classica di questo dolce prevede l'uso di uvette e canditi.  Lo si trova definito anche, genericamente, cakes, come nel caso del cake alle nocciole e ribes, a tutti gli effetti un plumcake.

Vi proponiamo questo dolce ricoperto da una glassa al limone, per ragioni estetiche e, soprattutto, per sottolineare il sapore e profumo di limone. Potete servirlo anche senza o ricoprirlo con una golosissima ganache al cioccolato!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Banana bread, Torta buonissima, Torta al limone e mandorle

1

Per preparare il plumcake al limone Riunite in una ciotola il burro morbido insieme allo zucchero. Lavorateli per 3 minuti con la planetaria o uno sbattitore elettrico. Aggiungete le uova, uno alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta.

2

Aggiungete la scorza grattugiata del limone e il succo filtrato. Amalgamate e aggiungete la farina e il lievito setacciati.

3

Mescolate con una spatola aggiungendo il latte (a temperatura ambiente) poco alla volta fino a incorporarlo tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versatelo all'interno di uno stampo da cake da 25 x 13 cm imburrato e infarinato (oppure rivestito di carta forno). Cuocete nel forno già caldo a 165° per 50-55 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.

4

Quando il plumcake sarà giunto a temperatura ambiente, sformatelo e disponetelo su una griglia da pasticceria. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone (da aggiungere poco alla volta) fino a ottenere una glassa lucida. Versatela sul plumcake al mimone e decorate, se gradite, con scorze di limone candite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PLUMCAKE AL LIMONE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto