Brodo vegetale per bambini

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Dopo aver utilizzato le verdure indicate è possibile introdurre altri ortaggi. Non bisogna inserire una verdura nuova prima di 4-5 giorni dalla precedente, in modo da poter valutare eventuali intolleranze o reazioni di tipo allergico.

Gli ortaggi da proporre dopo la carota, la patata e la zucchina sono: la zucca, la lattuga, qualche foglia di bietola o spinacio, il sedano, la cipolla dolce, i fagiolini, il cuore dei carciofi, le coste e i porri.

1

Sbucciate la patata. Pelate e spuntate la carota. Spuntate la zucchina. Lavate molto bene tutte le verdure e disponetele in una pentola. Coprite con un litro d’acqua, mettete la pentola sul fuoco semicoperta, portate a ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa 50 minuti, fino a che il liquido si sarà quasi dimezzato. Non aggiungete sale né dado.

2

Filtrate il brodo e utilizzate subito quello necessario per la preparazione della pappa. Conservate il brodo restante in frigorifero per 24 ore oppure suddividetelo in porzioni e conservatelo in freezer in vaschette individuali. Per scongelare il brodo mettetelo nel microonde per un paio di minuti o riscaldatelo a fuoco basso in un pentolino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODO VEGETALE PER BAMBINI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto