Biscotti di Natale alle mandorle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mescolate le due farine con lo zucchero in una ciotola, unite il burro freddo a pezzetti e impastate rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un composto di briciole. Unite l'uovo leggermente sbattuto e amalgamate. Formate una palla, avvolgetela con pellicola e fate riposare in frigo per almeno un'ora, meglio per una notte.
Stendete l'impasto con il matterello su un piano di lavoro leggermente infarinato, poco per volta, in uno spessore di circa 4 millimetri e ricavate i biscotti con gli stampini natalizi, trasferendoli mano a mano su una teglia foderata con carta da forno bagnata e strizzata.
Cuocete i biscotti in forno già caldo a 200° per circa 5 minuti, finché i bordi saranno appena dorati. Lasciateli raffreddare sulla teglia senza toccarli perché, caldi, sono molto friabili. Mescolate l'albume con lo zucchero a velo e, a piacere, unite alcune gocce di colorante. Trasferite la glassa in una tasca da pasticciere con bocchetta da 2-3 millimetri, decorate i biscotti e fateli asciugare per almeno 4 ore. Si conservano fino a 3 settimane.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI DI NATALE ALLE MANDORLE"

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto