Frollini al mais

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Utilizzare la farina di mais in pasticceria mi è sempre piaciuto, per la trama rustica che conferisce agli impasti, che si traduce poi in una croccantezza tanto inaspettata quanto gradevole all'assaggio. Un ingrediente povero che vanta anche una lunga tradizione nel nostro paese, specie nella parte settentrionale, basti pensare all’amor polenta, alla sbrisolona, ai veneti zaeti o alle piemontesi paste di meliga, per citarne solo alcuni. Aspetto che trova conferma nella larga diffusione del mais, che già dal Cinquecento, quando giunse in Europa dalle Americhe, divenne un'importante base alimentare per la popolazione, soprattutto in quanto molto economico e versatile.
Esistono diverse tipologie di questa farina, che si distinguono in base al grado di molitura: 
- bramata: a grana grossa, particolarmente adatta per la preparazione di polente ricche e consistenti;
- bianca: molto simile alla precedente, ma differente per il colore, ottenuta macinando solamente la parte esterna della cariosside del mais bianco;
- fioretto: macinata più finemente, perfetta per polente morbide, da accompagnare a condimenti o formaggi, ma molto valida anche per i dolci;
- fumetto: a grana molto fine, per torte da forno, biscotti e per la panatura dei fritti.
Ed è proprio con la tipologia fioretto che ho preparato questi biscotti di frolla montata, altamente friabili e burrosi. Ho optato per la versione più semplice, senza decorazioni e inutili fronzoli, ma i più golosi potranno intingerne una buona metà nel cioccolato fuso. Irresistibili da soli, saranno i compagni prediletti di una buona tazza di tè. Sono anche di facile esecuzione, a patto che si rispettino due condizioni fondamentali: la consistenza del burro, che deve essere morbido, e il riposo in frigorifero dopo aver formato i biscotti, del tutto necessario per evitare che essi si smontino irreparabilmente.
PROCEDIMENTO 
Con le fruste elettriche monta il burro insieme allo zucchero a velo setacciato, alla scorza grattugiata di un limone e ai semi di vaniglia, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, che dovrà essere aumentato di volume. Incorpora l’uovo, continuando a montare fino a quando il composto diventerà ben gonfio.
Aggiungi le farine setacciate e il sale, quindi amalgama il tutto delicatamente con l’aiuto di una spatola, mescolando dal basso verso l’alto, fino a quando il composto sarà diventato omogeneo. Metti l’impasto nella tasca da pasticciere munita di una bocchetta a stella e confeziona i biscotti dandogli la forma desiderata, spremendo l’impasto su di una teglia foderata di carta forno, avendo cura di distanziarli per evitare che in cottura si attacchino.
Fai raffreddare i biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti, quindi cuocili nel forno già caldo a 180° per circa 12 minuti o comunque fino a leggera doratura. Una volta sfornati lasciali riposare completamente su una griglia per dolci.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FROLLINI AL MAIS"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto