Biscotti al caffè con cioccolato bianco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
L'amaro del caffè e la dolcezza del cioccolato bianco si incontrano alla perfezione in questi biscotti friabili. Semplici da realizzare e davvero golosi, sono perfetti per essere gustati a colazione o come goloso accompagnamento per una pausa caffè. Pronti in poco tempo, sono una squisita garanzia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 35 min min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Caffè e cioccolato bianco sono i due ingredienti protagonisti di questi friabili biscotti. La loro ricetta è facile e veloce da realizzare: l'impasto si prepara in circa 20 minuti e si cuoce in forno per un quarto d'ora. Questi biscotti al caffè e cioccolato bianco sono l'ideale per chi ama un ricetta semplice e prelibata. L'amaro del caffè incontra la dolcezza del cioccolato bianco, per un risultato equilibrato e perfetto per essere gustato a colazione o come goloso accompagnamento per una pausa caffè. Se siete ghiotti di biscotti avete l'imbarazzo della scelta. Tante ricette per tutti i gusti, non solo al cioccolato!
Come preparare: Biscotti al caffè con cioccolato bianco
Preriscaldate il forno a 180°. Tritate il cioccolato bianco non troppo finemente. Lavorate il burro con lo zucchero a velo, un pizzico di sale e il caffè solubile fino a ottenere una crema soffice.
Unite la farina setacciata con il lievito e il cioccolato tritato e amalgamate gli ingredienti mescolando con una spatola. Rivestite una teglia con carta da forno, prelevate un cucchiaio scarso d’impasto, appiattitelo leggermente tra le mani e disponetelo sulla teglia.
Ripetete il passaggio fino al termine dell’impasto tenendo i biscotti leggermente distanziati tra loro. Cuoceteli in forno per 12-15 minuti, fino a che i bordi iniziano a dorare, lasciateli riposare per 5 minuti e trasferiteli delicatamente su una gratella.
Japanese cheesecake
La japanese cheesecake è una torta a metà tra cheesecake e souffé e la sua ricetta viene dal Giappone, ecco come prepararla. Leggi tutto
Parrozzo
Una prelibatezza dolce, semisferica e ricoperta di cioccolato, che non può mancare sulle tavole abruzzesi a Natale. Leggi tutto
Torta mousse pere e cioccolato
Quella della torta mousse pere e cioccolato è la ricetta che fa per voi se cercate una torta facile, vegana, senza glutine e senza cottura in forno. Si prepara con soli due ingredienti, cioccolato e pere. Leggi tutto
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto