Biancomangiare alle amarene

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate il latte di mandorle, un pizzico di sale e lo zucchero in una casseruola e portate a ebollizione. Sciogliete in una ciotola la maizena con la panna e, mentre mescolate con una frusta, versatela a filo nel latte di mandorle.
Cuocete la crema su fiamma bassissima e versatela nello stampo bagnato con acqua fredda. Lasciate intiepidire e trasferite in frigorifero. Fate riposare il bianco mangiare per 6-8 ore e sformatelo sul piatto da portata.
Cospargetelo con le mandorle a lamelle e servitelo con le amarene sciroppate e il loro succo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BIANCOMANGIARE ALLE AMARENE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto