Barchette alla mousse di storione e trota

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Frullate lo storione e la trota con un cucchiaio di vodka. Montate la panna e amalgamatela con il frullato di pesce, pepate con moderazione. A cucchiaiate suddividete il composto nelle barchette lasciandolo piuttosto soffice. Guarnitele, potendo, con alcune sfere di caviale (oppure con le più economiche, ma pur piacevoli, uova di trota o anche di lompo), tenendo comunque presente che il loro sapore è più forte. Disponete sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BARCHETTE ALLA MOUSSE DI STORIONE E TROTA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto