Pasta all'Amatriciana con Variazioni
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 8 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 33 min min
INGREDIENTI
- pancetta affumicata
- 10 pomodorini oblunghi
- 1 tazzina di whisky
- rosmarino
PROCEDIMENTO
Un giorno si discuteva della crescente tendenza ad appoggiarsi al piatto pronto, al quattrosaltinpadella. Come la teledevastazione dei nostri stomaci proseguisse senza segni di stanchezza verso l'impiantologia ossea di modelli a noi perfettamente alieni. Scatola dal freezer al forno e via. Microonde. Ma è dimostrato che una pasta anche curata richiede due minuti netti in più dell'abominevole busta, e il risultato può essere decisivo. Fai dunque partire il cronometro.Poni l'acqua al fuoco. In una padella larga quattro spicchi di aglio vestito a perdere con la fiamma dolce, il trito grossolano di uno scalogno e un peperoncino. A seguire una dadolata di pancetta affumicata che avrai trovato per caso in frigorifero.Apri in quattro una decina di pomodorini oblunghi appesi, mondali dei semi e dell'acqua e strizzali leggermente prima di aggiungerli alla padella. Alza la fiamma e bagna con una tazza da caffè di whisky. Alcuni aghi di rosmarino daranno profumo. L'acqua nel frattempo avrà alzato il bollore: lessa 100g. per testa di rigatoni, prediligendo quelli straordinari dei Fratelli Setaro. Cuoci 12 minuti esatti e scola velocemente. Tirali in padella altri due minuti e impiattali ancora leggermente all'onda: copri poi con una nevicata di buon pecorino ben stagionato. Ferma il cronometro: sono 25 minuti netti.Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto