Pasta all'Amatriciana con Variazioni
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 8 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 33 min min
INGREDIENTI
- pancetta affumicata
- 10 pomodorini oblunghi
- 1 tazzina di whisky
- rosmarino
PROCEDIMENTO
Un giorno si discuteva della crescente tendenza ad appoggiarsi al piatto pronto, al quattrosaltinpadella. Come la teledevastazione dei nostri stomaci proseguisse senza segni di stanchezza verso l'impiantologia ossea di modelli a noi perfettamente alieni. Scatola dal freezer al forno e via. Microonde. Ma è dimostrato che una pasta anche curata richiede due minuti netti in più dell'abominevole busta, e il risultato può essere decisivo. Fai dunque partire il cronometro.Poni l'acqua al fuoco. In una padella larga quattro spicchi di aglio vestito a perdere con la fiamma dolce, il trito grossolano di uno scalogno e un peperoncino. A seguire una dadolata di pancetta affumicata che avrai trovato per caso in frigorifero.Apri in quattro una decina di pomodorini oblunghi appesi, mondali dei semi e dell'acqua e strizzali leggermente prima di aggiungerli alla padella. Alza la fiamma e bagna con una tazza da caffè di whisky. Alcuni aghi di rosmarino daranno profumo. L'acqua nel frattempo avrà alzato il bollore: lessa 100g. per testa di rigatoni, prediligendo quelli straordinari dei Fratelli Setaro. Cuoci 12 minuti esatti e scola velocemente. Tirali in padella altri due minuti e impiattali ancora leggermente all'onda: copri poi con una nevicata di buon pecorino ben stagionato. Ferma il cronometro: sono 25 minuti netti.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto