Ravioli tostati di patate e pecorino affumicato con brodo di cipolla di Tropea
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo frigor
- Tempo di riposo 30 min - 1h
- Porzioni 4
- Pronto in 1h e 30 min min
INGREDIENTI
- 80g farina 0
- 20g semola di grano duro
- 1 uovo per il ripieno
- 1 patata
- 50g di pecorino affumicato e stagionato Per il brodo
- 1 cipolla di Tropea
- 1 noce di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
- 1 cucchiaino di aceto agro Altro
- 1 cucchiaio d'olio
- sale
Nell'infinito universo della pasta ripiena si possono inserire anche le variazioni sulle cotture e le presentazioni: ecco una contaminazione tra un brodo - vegetale, di cipolla - ed una tostatura importante. L'idea è prelevata dall'esperienza di Marco Martini e suoi Ravioli al brodo di Pizza Bianca.
Come preparare: Ravioli tostati di patate e pecorino affumicato con brodo di cipolla di Tropea
Metti a cuocere una patata in acqua salata, per circa un'ora.
Nel frattempo sbuccia e taglia una cipolla di Tropea a velo.
Metti al fuoco una padella con una noce di burro. Falla sciogliere e versa la cipolla tagliata.
Quando sarà appassita aggiungi il vino e l'acqua. Fai stufare per un'ora, aggiungendo poco sale e un'idea di pepe.
Versa la miscela di farine in una ciotola, e rompi l'uovo nel mezzo.
Piano piano incorpora con la punta delle dita: quando il composto sarà più compatto portalo sul piano di lavoro e manipola ancora per qualche minuto, senza scaldare.
Avvolgi in una pellicola e metti in frigo per mezz'ora.
Preleva la patata e scola, sbuccia e schiaccia con lo schiacciapatate in una boule.
Grattugia il pecorino ed amalgama: all'occorrenza bagna con un cucchiaio di latte tiepido nel caso il ripieno sia troppo sabbioso.
Non occorre sale o spezia se il formaggio è potente.
Ritira la pasta dal frigo.
Ricava dei pezzetti e passali al rullo, progressivamente, dallo spessore massimo ad uno mediamente fine. La pasta deve essere sottile ma ancora nerboruta.
Stendi la sfoglia e con il coppapasta ricava dei dischi di 5/6 cm di diametro.
Deposita al centro un mezzo cucchiaino di ripieno.
Bagna la punta del dito in acqua tiepida e inumidisci la metà superiore del bordo.
Piega i dischi a mezzaluna e sigilla bene.
RIchiudi i lembi accostandoli e schiacciandoli tra pollice e indice.
Depositali su un vassoio con un canovaccio infarinato e lascia riposare qualche minuto.
Cala in acqua bollente salata.
Filtra il brodo di cipolla, aggiusta di sale, aggiungi una goccia di aceto agro.
Scola i ravioli. Fai scaldare un cucchiaio d'olio in una padella, e deposita i ravioli con la tesa verso il basso. Preleva e adagia in una fondina.
Versa il brodo, servi.
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto