Ravioli pere e taleggio

Condividi

INGREDIENTI

1

Prepara la pasta. Setaccia le farine, aggiungi le uova ed inizia a lavorare, se necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua. Lavora l'impasto fino a lisciarlo, coprilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prepara il ripieno, sciogli in un pentolino il taleggio con la panna, aggiungi le pere tagliate a cubetti piccolissimi, mescola, aggiungi pepe e fai rassodare in frigorifero.

2

Stendi la pasta, posiziona il ripieno e copri con altrettanta pasta, chiudi iravioli in modo da eliminare l'aria. Con il coppapasta taglia i ravioli avendo cura di chiudere bene i bordi premendo con le dita. Conservali in frigorifero poggiati su carta forno spolverata di semola.
In un padellino sciogli del burro e aggiungi la pera tagliata a fettine. Cuoci i ravioli in acqua salata per qualche minuto, scolali e versali nel padellino, lasciali insaporire e spolverali di formaggio grattugiato e pepe.
Servi i ravioli con le pere.

3

In un padellino sciogli del burro e aggiungi la pera tagliata a fettine. Cuoci i ravioli in acqua salata per qualche minuto, scolali e versali nel padellino, lasciali insaporire e spolverali di formaggio grattugiato e pepe. Servi i ravioli con le pere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI PERE E TALEGGIO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto