Pollo con avena, fagiolini e mirtilli
- Preparazione
- ricetta facile
Ricetta studiata per CANI ADULTI SANI di taglie small, medium e large (vedi ingredienti)
- Esecuzione ricetta facile
INGREDIENTI
- 90 g di coscia di pollo disossata lessata e senza pelle
- 40 g di fiocchi d’avena
- 30 g di fagiolini
- 10 g di mirtilli
- 4 ml di olio di girasole
- integratore mineral-vitaminico per il bilanciamento di diete casalinghe Medium (15 kg)
- 200 g di coscia di pollo disossata lessata e senza pelle
- 90 g di fiocchi d’avena
- 90 g di fagiolini
- 20 g di mirtilli
- 8 ml di olio di girasole
- integratore mineral-vitaminico per il bilanciamento di diete casalinghe Large (25 kg)
- 350 g di coscia di pollo disossata lessata e senza pelle
- 140 g di fiocchi d’avena
- 120 g di fagiolini
- 50 g di mirtilli
- 18 ml di olio di girasole
- integratore mineral-vitaminico per il bilanciamento di diete casalinghe
PROCEDIMENTO
Portate a bollore abbondante acqua in una casseruola, unite i fiocchi d’avena, abbassate la fiamma e cuoceteli per 10 minuti, mescolando spesso. Scolateli e lasciateli raffreddare.
Mondate e lavate i fagiolini e cuoceteli in acqua in ebollizione per 7-8 minuti. Scolateli, lasciateli raffreddare e tagliateli a pezzetti.
Tagliate a tocchetti la polpa di pollo lessata, mescolatela con i fiocchi d’avena, i mirtilli accuratamente lavati e i fagiolini, aggiungete l’olio e l’integratore, per il quale si consiglia di seguire le dosi raccomandate dal produttore in base al peso del cane, e mescolate.
Mirtilli per il benessere cellulare
I mirtilli rappresentano una fonte preziosa di composti antiossidanti, tra cui antociani, flavonoidi e vitamina C, utili per contrastare lo stress ossidativo e sostenere nel tempo la salute cellulare, il sistema immunitario e le funzioni cognitive. Oltre a questi composti, apportano anche fibre solubili, che favoriscono la regolarità intestinale. Possono essere offerti interi o leggermente schiacciati, freschi (dopo un accurato lavaggio) oppure congelati, purché previa cottura. È invece da evitare l’uso di prodotti zuccherati o prodotti industriali a base di mirtilli, che possono contenere ingredienti nocivi per il cane, come lo xilitolo. Come sempre, è importante non eccedere nelle quantità, specialmente nei soggetti più sensibili, per evitare la comparsa di disturbi gastrointestinali
Schiocchini di merluzzo, avena e tapioca
Una ricetta a base di merluzzo pensata per preparare a casa un piatto completo per il tuo cane, con avena e tapioca. Leggi tutto
Polpette di tonno con ricotta e verdura
Le polpette di tonno con ricotta e verdura sono una ricetta veloce, che può essere integrata con facilità nella dieta del tuo gatto. Leggi tutto
Fagottini di spinaci con pollo e quinoa
Quella dei fagottini di spinaci con pollo e quinoa è una ricetta bilanciata, perfetta per l'alimentazione dei gatti adulti. Leggi tutto
Pâté di nasello con riso e verdure
Fate bollire il riso per 18 minuti in una piccola casseruola colma d’acqua, poi scolatelo e lasciatelo raffreddare... Leggi tutto
Polpettone di manzo, patata, mela e verdura
Il polpettone di manzo, patata, mela e verdura è una ricetta pensata per offrire un pasto gustoso e bilanciato ai nostri amici a quattro zampe. Perfetta per la loro alimentazione quotidiana. Leggi tutto