Polenta di castagne, rigatoni integrali e ricotta
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
- 200 g di farina di castagne
- 1 porro
- 32 rigatoni integrali
- 200 g ricotta di vacca freschissima
PROCEDIMENTO
Ti hanno portato in montagna. Appennini, quindi non è, tecnicamente, alta montagna. Ma qui la vita era dura davvero: e per secoliha ruotato attorno all'economia della castagna. Ti hanno portato anche a vedere il molino a pietra, con la gora la cucchiara e tutto, e anche se sta venendo il caldo tropicale ha detto, Cià, vediamo cosa di può fare. Anche perchè ti hanno portato anche alla fattoria, e ti hanno ragalato una ricotta: appena fatta, un'ora di vita, gonfia della sua fragrante ricottosità. Allora fai andare un porro per mezz'ora con un mezzo bicchiere di vino bianco e poco olio, poi lo trai dal fuori e lo passi al frullamixer. Setacci due etti di farina di castagne e li versi in acqua fredda in ragione di 2 parti d'acqua. Ne scaldi altra, perchè la farina di castagne è fine e tende a raggrumarsi brutalmente. La dovrai girare con la frusta per tutta la mezz'ora che occorre a cuocere. Poi aggiungi la crema di porro ed hai pronta la polentina, che assomiglierà ad un budino. Lessa - pochissimo - 8 o 9 rigatoni integrali: ritirali dal fuoco e passali sotto acqua fredda. Scola e asciuga. Passa la ricotta al passino, bagnando con qualche goccia d'olio e una presa di pepe e poco sale fino. Amalgama bene con la forchetta ed aggiungi il prezzemolo fresco tritato finissimo. Versa tutto nella tasca per pasticceria. Con un poco di pazienza riempi i rigatoni con la ricotta, uno ad uno. Impiatta la polentina di castagne bollente, e infila sopra i rigatoni all'impiedi, a temperatura ambiente, per avere un bel contrasto di sapori e temperature. Manda in tavola con il superbo Gewurztraminer della Valle Isarco di Tascherhof.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto