Pasta alla boscaiola

La pasta alla boscaiola è un primo piatto a base di pasta all'uovo e un sugo saporito in cui spicca il sapore autunnale dei funghi porcini, che nell'insieme si accompagnano a pomodori pelati, olive e pancetta affumicata. Se preferite potete sostituire le fettuccine con un altro tipo di pasta; vi suggeriamo un formato di pasta lunga, ideale per assorbire il delizioso condimento.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Se il primo passo per realizzare una ricetta di successo è approfittare di ingredienti di stagione, i funghi rappresentano uno degli elementi cardine per preparare ricette vincenti tipicamente autunnali; inoltre, sono versatili e permettono di portare in tavola tanti piatti diversi: antipasti, primi, secondi o contorni. Questa pasta alla boscaiola è un primo saporito che fa dei porcini freschi uno dei protagonisti della ricetta che ne connotano il sapore; è un piatto a base di pasta fresca all'uovo condita con un sugo ricco, appagante ed equilibrato. Oltre ai porcini queste fettuccine si accompagnano infatti a pomodori pelati, striscioline di pancetta affumicata, olive nere snocciolate e un tocco di prezzemolo fresco sminuzzato: tutti ingredienti gustosi e di facile reperibilità. I pochi e semplici passaggi di questa pasta vi permetteranno di preparare il sugo alla boscaiola in soli 10 minuti. Il risultato sostanzioso sarà ideale per essere condiviso in famiglia o con gli amici, magari in occasione del pranzo della domenica. Se siete golosi di funghi trovate tante ricette che possono piacervi: da quelle più classiche come i funghi ripieni o trifolati, a quelle più creative come la crostata di polenta con porri e champignon. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pappardelle ai funghi e zucca, Fettuccine al prosciutto e funghi

1

Tagliate la pancetta a striscioline.

2

Fate soffriggere la pancetta in una padella antiaderente, scolatela dal fondo di cottura e tenetela da parte. Tagliate i funghi a fettine.  

3

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, fatela soffriggere in una casseruola con 4-5 cucchiai di olio, unite i funghi puliti e tagliati a fettine.  

4

Regolate di sale e cuoceteli per 5 minuti. Aggiungete i pomodori pelati spezzettati, le olive snocciolate e la pancetta e proseguite la cottura a pentola coperta per circa 20 minuti.

5

Mondate, lavate e tritate il prezzemolo, cuocete la pasta in acqua salata in ebollizione, scolatela al dente, versatela nella padella con il sugo, unite una manciata di prezzemolo e una macinata di pepe.  

6

Mescolate e servite la vostra pasta alla boscaiola.  

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ALLA BOSCAIOLA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto