Panzanella con le fragole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 4
- Tempo totale 5h e 20 min min
INGREDIENTI
- 400 g di pane toscano a fette
- 200 g di passata di pomodoro
- 10 fragole mature
- 6 g di gelatina in fogli
- 3 cucchiai di aceto di lamponi
- 3 scalogni
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepara la gelatina di pomodoro: metti in ammollo i fogli di gelatina in un recipiente con acqua fredda per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo fai scaldare un paio di cucchiai d’acqua in un contenitore, versa la gelatina ben strizzata e fai sciogliere completamente. Aggiungi il tutto alla passata di pomodoro, quindi trasferiscila in un contenitore rettangolare, copri con la pellicola per alimenti e poni in frigorifero per 4 ore o fino a quando la gelatina si sarà rappresa.
Monda il sedano, taglialo a listarelle e trasferiscilo in una ciotola. Fai la stessa operazione con lo scalogno. In una teglia metti il pane privato della crosta insieme ad una soluzione di acqua e aceto di lamponi per il tempo che basta ad imbibirlo senza che risulti troppo bagnato. Strizzalo bene con le mani e spezzettalo grossolanamente e disponilo all’interno della ciotola. Aggiungi le fragole tagliate a dadini e la gelatina di pomodoro che avrai cubettato su di un tagliere.
Mescola tutti gli ingredienti, aggiungi foglie di basilico in quantità e condisci con olio, sale, pepe e altro aceto a piacere. Fai riposare per almeno 1 ora in frigorifero per dare il tempo agli ingredienti di insaporirsi. Servi dopo aver riportato a temperatura ambiente la preparazione.
Bruschetta con sardine marinate
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto