Panzanella con le fragole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 4
- Tempo totale 5h e 20 min min
INGREDIENTI
- 400 g di pane toscano a fette
- 200 g di passata di pomodoro
- 10 fragole mature
- 6 g di gelatina in fogli
- 3 cucchiai di aceto di lamponi
- 3 scalogni
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepara la gelatina di pomodoro: metti in ammollo i fogli di gelatina in un recipiente con acqua fredda per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo fai scaldare un paio di cucchiai d’acqua in un contenitore, versa la gelatina ben strizzata e fai sciogliere completamente. Aggiungi il tutto alla passata di pomodoro, quindi trasferiscila in un contenitore rettangolare, copri con la pellicola per alimenti e poni in frigorifero per 4 ore o fino a quando la gelatina si sarà rappresa.
Monda il sedano, taglialo a listarelle e trasferiscilo in una ciotola. Fai la stessa operazione con lo scalogno. In una teglia metti il pane privato della crosta insieme ad una soluzione di acqua e aceto di lamponi per il tempo che basta ad imbibirlo senza che risulti troppo bagnato. Strizzalo bene con le mani e spezzettalo grossolanamente e disponilo all’interno della ciotola. Aggiungi le fragole tagliate a dadini e la gelatina di pomodoro che avrai cubettato su di un tagliere.
Mescola tutti gli ingredienti, aggiungi foglie di basilico in quantità e condisci con olio, sale, pepe e altro aceto a piacere. Fai riposare per almeno 1 ora in frigorifero per dare il tempo agli ingredienti di insaporirsi. Servi dopo aver riportato a temperatura ambiente la preparazione.
Bruschetta con sardine marinate
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto