Paella di fideos

La paella di fideos è un piatto unico della tradizione spagnola a base di fidelini (fideos) e pesce. Inventato dai pescatori di Valencia, si tratta di una ricetta che prevede l'impiego di tanti gli ingredienti, ma la sua esecuzione è facile e piuttosto veloce. Una paella di pasta come piccolo capolavoro di mare, perfetto per una cena con amici.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La paella di fideos è un piatto unico della tradizione spagnola a base di fidelini (in spagnolo fideos, il più piccolo formato di pasat lunga) e pesce. Si tratta di una ricetta tipica inventata dai pescatori di Valencia, a base di tanti ingredienti ma dall'esecuzione facile e piuttosto veloce; basteranno infatti solo 20 minuti per preparare questo sfizioso piatto, che dopo una cottura in padella di poco più di mezz'ora, sarà pronto per esser servito e condiviso con i propri ospiti. Un'idea alternativa e insolita per gustare una paella di pasta, un piccolo e prezioso capolavoro di mare perfetto per una cena con amici e dal risultato garantito. Per altre ricette di pesce da proporre come piatto unico, basterà consultare le tante altre a disposizione. Non perdetevi, ad esempio, quest'insalata di cous cous con filetti di cernia!

PROCEDIMENTO

Spezzettate i fidelini in pezzetti di 2-3 centimetri. Raschiate le cozze, eliminate il bisso, sciacquatele e fatele aprire in una casseruola coperta, su fiamma alta per 2-3 minuti, filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte, eliminate le valve tranne quelle di 12 cozze che userete per il decoro. Tagliate le sacche dei calamari ad anelli e i ciuffetti a pezzettini. Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e rosolatelo in una paellera con 5-6 cucchiai di olio. Eliminatelo e unite i calamari, le seppioline e la pescatrice privata della parte cartilaginea e tagliata a tocchetti. Regolate di sale, cuocete i molluschi e il pesce per 2 o 3 minuti e aggiungete la salsa di pomodoro, la paprica e lo zafferano. Mescolate, unite le cozze e la pasta spezzettata, versate l’acqua delle cozze e il brodo bollente fino a coprire la pasta a filo, scuotete la padella e cuocete i fidelini su fiamma vivace fino a che tutto il brodo è stato assorbito.

Nel frattempo pulite i gamberoni eliminando il filo intestinale, sciacquateli e cuoceteli in una padella antiaderente con 2 o 3 cucchiai di olio per 3-4 minuti, rigirandoli sui due lati. Salateli e, quando la paella è pronta, disponeteli sulla pasta insieme alle cozze tenute da parte. Servite subito.

CONSIGLIO DEL CUCCHIAIO

In questa paella di pasta, ricetta inventata dai pescatori di Valencia, potete sostituire i fidelini, in spagnolo “fideos”, con spaghettini sottilissimi o capelli d’angelo. Durante la cottura smuovete spesso la padella sulla fiamma in modo da formare sul fondo una crosticina uniforme.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAELLA DI FIDEOS"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto