Pacòte con crema di castagne, funghi chiodini ed erba cipollina
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di pacòte
- 200 g di castagne bollite
- 400 g di funghi chiodini freschi
- 1 spicchio d’aglio
INTRODUZIONE
I funghi, le castagne, due protagonisti indiscussi della stagione autunnale. Nel procedimento tradizionale per preparare le castagne si dovevano ammollare e poi bollire per un’ora e più, prima di sbucciarle faticosamente: la modernità ci offre castagne cotte a vapore già sbucciate, di buona qualità.
Il formato esalta il connubbio raccogliendo bene la crema e accompagnando i funghi appena scottati verso l’aroma delicatamente pungente dell’erba cipollina.
Come preparare: Pacòte con crema di castagne, funghi chiodini ed erba cipollina
Mettete le castagne nel frullatore, tenendone da parte alcune. Frullate con un mestolo di acqua di cottura e una presa di pepe fino a ottenere un composto fluido. In una padellina arrostite le castagne rimaste, fino a quando prenderanno un bel colore brunito.
Tagliate a metà i funghi chiodini più piccoli e in quattro parti le teste più grosse. Strofinate il fondo caldo di una padella in cui scotterete i funghi con uno spicchio d’aglio, e aromatizzate un cucchiaio d’olio.
Calate le pacòte mentre sfumate i funghi con un mezzo bicchiere di vino bianco, aggiustando sale e pepe. Al giusto punto di cottura, scolate la pasta e nappatela con la crema di castagne in una capace zuppiera, eventualmente bagnando con acqua di cottura e un cucchiaio d’olio. Servite con l’erba cipollina tagliata di sbieco e le castagne arrosto sbriciolate.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto