Nidi di patate con uova
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Una ricetta facile con due ingredienti principali: uova e patate profumati dal timo fresco e arricchiti da un po' di panna. Un piatto sostanzioso che potrete servire come antipasto, se realizzato in piccole dimensioni, o come piatto unico. Potremmo anche considerarla un'ottima idea per una colazione sostanziosa!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 5 cl di panna
- sale
- pepe nero
- timo fresco
INTRODUZIONE
Nidi di patate con le uova vale a dire un goloso e saporito guscio che racchiude un ripieno di uova strapazzate, profumate dal timo fresco. Oltre che un piatto unico sostanzioso potremmo considerarla anche una ricetta da servire come antipasto, quindi adatta a inagurare ad esempio una cena con amici. In alternativa, per chi è favorevole a cominciare la giornata con un gustoso piatto salato, potete preparare anche questi sfiziosi nidi di patate con le uova per una colazione energetica e consistente. Se volete rendere il piatto ancora più goloso e invitante potete arricchiere il ripieno e aggiungere altri ingredienti come del formaggio, magari del provolone piccante, oppure della pancetta, affumicata o non a seconda dei gusti. Una ricetta economica a base di ingredienti facilmente reperibili, che si prepara in soli 20 minuti. Se siete appassionati di uova ecco uno speciale dedicato a tutti i modi per cucinarle: dai più classici e tradizionali a versioni più inusuali e alternative. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Nidi di tagliolini con crema di gorgonzola e pere, Nidi di melanzane con scamorza affumicata, Crostini con uova e pomodoro
Come preparare: Nidi di patate con uova
Spazzolate, lavate e sbucciate le patate, successivamente cuocerle a vapore per evitare che assorbino troppa acqua. Dopo la cottura, schiacciate le patate. Salate e pepate.
Aggiungete una noce di burro, 3 cucchiai di panna, un uovo e parmigiano grattugiato. In una teglia rivestita di carta forno, distribuitevi il composto formando tante spirali aiutandovi con la sac a poche. Intorno a ognuna disegnate un altro giro di composto.
Fate dorare in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. In una padella sciogliete il restante burro, versatevi le uova e fatele rapprendere a fuoco basso strapazzandole per 2 minuti. Unite la panna, mescolando finché si forma una densa crema.
Riempite i nidi di patate con un cucchiaio di composto di uova, aggiungete del timo fresco e del pepe nero.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto