Muffin al cioccolato al latte e zenzero
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Cioccolato al latte e zenzero sono i due ingredienti protagonisti di questi muffin dal cuore umido e fondente. Lo zenzero dona alla ricetta un'inconfondibile nota pungente e piccante, perfetta per bilanciare la dolcezza e morbidezza dell'impasto al cioccolato. Una ricetta tanto facile quanto golosa, pronta in 40 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 280 g di farina
- 340 g di yogurt intero tipo greco
- 180 g di cioccolato al latte
- 80 g di burro
- 150 g di zucchero
INTRODUZIONE
I muffin al cioccolato al latte e zenzero sono dolcetti dal cuore umido e fondente per una dolce pausa golosa. Realizzati con cioccolato al latte e zenzero candito, questi muffin conquisteranno tutti con il loro gusto dolce e pieno che si contrappone a quello più pungente e resinoso dello zenzero. In alternativa alla piccantezza di questa radice si può utilizzare la stessa quantità di frutti di bosco o amarene sciroppate. Se vi sono piaciuti questi muffin al cioccolato al latte e zenzero, potete sbizzarrirvi preparando altri muffin, ad esempio ai mirtilli, alla zucca e noci o alle pere e cioccolato.
Come preparare: Muffin al cioccolato al latte e zenzero
Preriscaldate il forno a 180°. Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, unite lo yogurt e il burro sciolto a bagnomaria e amalgamate con le fruste elettriche.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il cacao. Unite il latte e mescolate brevemente con una spatola.
Grattugiate il cioccolato al latte, unitelo al composto con metà dello zenzero tagliato a dadini piccolissimi.
Amalgamate gli ingredienti e versate l’impasto nei pirottini di carta posti nello stampo da muffin, riempiendoli per due terzi. Completate con lo zenzero restante, che apporrete sulla superficie dei dolcetti.
Cuocete i muffin in forno per circa 25-30 minuti, lasciateli riposare per 10 minuti e fateli raffreddare su una gratella. Servite subito.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto