Madeleine al Grana Padano e guacamole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per preparare le madeleine salate al Grana Padano battete le uova con una frusta all’interno di una ciotola, aggiungete gradatamente il Grana Padano e la farina di nocciole. Continuando a mescolare, incorporate la farina setacciata insieme al lievito, al sale e alle spezie, da ultimo emulsionate l’olio a filo. Otterrete un impasto denso ed omogeneo.

Coprite il recipiente e lasciate maturare il composto in frigo per 8 ore. Scaldate il forno a 190°C, imburrate ed infarinate accuratamente gli stampi metallici a conchiglia per madeleine, in alternativa potreste utilizzare stampi da mini muffin. Riempite le cavità per 2/3, utilizzando un sac à poche o due cucchiaini. Infornate in modalità statica per circa 10 minuti, fino a leggera doratura.

Sfornate, attendete qualche minuto prima di estrarre le madeleine dagli stampi. Servitele tiepide per esaltarne la fragranza, accompagnandole con la salsa guacamole, ottenuta frullando la polpa dell’avocado maturo insieme al succo di lime, al sale e al pepe macinato al momento. 

NOTA

La salsa guacamole può essere arricchita ed aromatizzata con foglie di coriandolo fresco, cipolla, peperoncino jalapeño, Tabasco e concassée di pomodoro. La variante neutra utilizzata lascia esprimere le qualità organolettiche del Grana Padano.

 

L’olio di riso è un olio vegetale adatto alla cottura ad alte temperature, può essere sostituito con olio di vinacciolo, olio di arachide o con burro chiarificato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MADELEINE AL GRANA PADANO E GUACAMOLE"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto