Lemon posset
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 400 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 90 ml di succo di limone
- violette candite per decorare
Dalle corroboranti e vellutate bevande medievali corrette allo sherry alle pozioni di Lady Macbeth, le tentazioni al cucchiaio inglesi arrivano ai nostri giorni, seducendo con gli aromi esperidati e la freschezza degli agrumi.
Il lemon posset può essere servito come pre-dessert, o come golosa e alternativa a un sorbetto di limone. Ne basta un assaggio per soddisfare i sensi e resettare il palato dopo portate sontuose.
Va servito in shot da vodka o comunque in piccole porzioni.
Il lemon posset si presta ad essere personalizzato aggiungendo zenzero, basilico, menta, verbena o rosmarino in infusione preliminare nella panna. Va preparato con anticipo, per ottenere la giusta densità dalla coagulazione acida della crema di latte.
Come preparare: Lemon posset
Scaldate la panna, se preferite aggiungere un aroma è questo il momento di inserirlo, per estrarre gli oli essenziali. Filtrate il succo di limone versandolo in un tegame dai bordi alti, aggiungete lo zucchero e mantenete costante l’ebollizione finché lo sciroppo sarà trasparente.
Fuori dal fuoco, emulsionate la panna calda, riportate su fiamma dolce e mescolate costantemente fino a incrementare la densità. Versate il lemon posset nei bicchierini scelti o in tazzine da caffè, lasciate rapprendere in frigo per almeno sei ore, meglio ancora per una notte.
NOTA
Le ricette del Regno Unito prevedono l’utilizzo di double cream più ricca di grassi, ma anche con la panna fresca liquida reperibile in Italia si ottiene un risultato cremoso.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto