Lasagne verdi con vongole, gamberi e bacon
- Preparazione 2h
- ricetta media
Un primo di mare che alterna strati di pasta fresca all'uovo preparata con gli spinaci, al gusto delicato del pesce. Con vongole e gamberi, queste lasagne verdi risulteranno un insolito e originale piatto perfetto per una cena con gli amici e, sicuramente, di grande effetto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h
- Tempo cottura 27 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di lasagne verdi
- 500 g di vongole veraci
- 500 g di gamberi
- 4 fette di bacon
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 30 g di farina
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
INTRODUZIONE
Le lasagne sono uno dei piatti più tipici della gastronomia italiana e tra le più note ci sono sicuramente le lasagne alla bolognese. Questa proposta è una versione sicuramente più light della classica, dal sapore di mare. Una gustosa pasta all'uovo preparata con gli spinaci incontra il gusto delicato e leggero del pesce. Un abbinamento assolutamente perfetto per portare in tavola un primo piatto insolito, originale e di grande effetto. Tra le tante proposte, potrebbero interessarvi anche altre lasagne originali, ad esempio le mini lasagne oppure di grano saraceno con broccoli e verza.
Come preparare: Lasagne verdi con vongole, gamberi e bacon
Sciacquate le vongole ripetutamente in acqua corrente e lasciatele a mollo per un paio d’ore in acqua e sale. Scolatele, trasferitele in una casseruola con l’aglio schiacciato, l’alloro e il vino bianco e cuocetele coperte, su fiamma vivace, per 3-4 minuti, fino a che si sono aperte. Scolatele con una schiumarola, lasciatele raffreddare ed eliminate i gusci. Filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte. Staccate le teste dei gamberi, private le code del carapace e del filo intestinale.
Tagliate a cubetti i gamberi e lasciateli soffriggere in poco olio insieme al bacon tagliato a striscioline. Aggiungete anche le teste dei gamberi in modo che fuoriesca tutto il loro succo. Cuocete per circa 4/5 minuti. Mettete da parte il fondo di cottura aggiungendo un cucchiaio di farina e l'acqua di cottura delle vongole. Lasciate cuocere la salsa per circa 7/8 min. Unite sale e pepe
Cuocete in abbondante acqua salata le lasagne verdi. Quando saranno cotte, disponete le lasagne in una pirofila e farcite tutti gli strati con le vongole, i gamberi e la salsa.
Coprite la pirofila con carta argento ed infornate a 180° per circa 20 minuti. Servite le lasagne appena sfornate
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto