Lasagne verdi con patate e tartufo
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le lasagne piacciono a tutti! In questa ricetta le lasagne sono verdi e l'abbinamento è con patate e tartufo. Golose e raffinate, le lasagne hanno in vantaggio di poter essere preparate in anticipo e riscaldate in forno poco prima dell'arrivo dei vostri ospiti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 24h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di pasta fresca all’uovo al crescione o spinaci
- 400 g di patate
- 1 tartufo nero da 30 g
- 200 g di crescenza
- 250 ml di latte
- 100 g di robiola
- 40 g di parmigiano reggiano
- 20 g di burro
- sale
PROCEDIMENTO
Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a fettine sottili e, man mano che sono pronte, mettetele a mollo in acqua fredda. Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, unite una presa di sale, aggiungete le patate, cuocetele per 5 minuti e scolatele delicatamente. Stendetele a raffreddare su un foglio di carta da forno.
Pulite il tartufo, eliminate la parte esterna, tagliatelo a fettine e tritatelo finemente. Frullate la crescenza con il latte, il tartufo e la robiola e regolate di sale.
Preparate la pasta all'uovo seguendo la ricetta base ricordandovi preparando l'impasto di aggiungere gli ingredienti per ottenerla al crescione o agli spinaci. Stendete la pasta in sfoglie alla penultima tacca della macchinetta e tagliatele con una rotella dentellata in modo da ottenere dei rettangoli di circa 10x15 centimetri. Scottateli poco alla volta in acqua in ebollizione salata, scolateli e stendeteli ad asciugare su carta da forno.
Imburrate la pirofila e rivestitela con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Stendete sul fondo e i bordi delle sfoglie accavallandole leggermente tra loro. Riempite la pirofila alternando strati di pasta, crema al tartufo e patate. Terminate con un velo di crema di formaggio e il parmigiano e passate la preparazione in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Lasciate riposare le lasagne 5 minuti prima di sformarle e servirle tagliate a fette.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto