Jacket potatoes
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una golosa ricetta anglosassone che prevede la cottura in forno, con buccia e carta stagnola, di patate ripiene. Noi le abbiamo farcite con pancetta e formaggio emmentaler, un'accoppiata vincente per rendere queste patate una specialità tanto prelibata quanto facile e veloce da preparare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 patate medio-grandi più o meno dello stesso peso
- 100 g di pancetta affumicata a cubetti
- 50 g di formaggio emmenthal
INTRODUZIONE
Le jacket potatoes sono una specialità anglosassone molto golosa. Si tratta di patate medio-grandi cotte nel forno o sul barbeque e poi farcite; la loro principale caratteristica è il mantenimento della buccia e la cottura con carta stagnola. La farcitura varia a seconda del luogo e delle preferenze: può infatti prevedere fagioli, formaggio a scaglie, bacon, maionese, tonno, pollo... La versione che vi proponiamo in questa ricetta vede protagonisti la pancetta e il formaggio emmentaler e il risultato, garantito, è davvero ottimo! Se vi piace l'idea di realizzare ricette a base di patate, tra le tante a disposizione potete consultare quella della torta di patate al forno, le patate ripiene di prosciutto, formaggio e fagiolini oppure le originali patate hasselback.
Come preparare: Jacket potatoes
Lavate bene le patate e strofinatele con un canovaccio pulito in modo da pulire bene la buccia. Avvolgete ogni patata con carta stagnola. Posizionate le patate su una teglia rivestita di carta forno ed infornatele in forno già caldo a 200°C per 60 minuti. Controllate la cottura infilando un coltello prima di sfornare e se serve proseguitela ancora per 10 minuti.
Nel frattempo rosolate la pancetta in una padella fino al grado di cottura desiderato e tagliate il formaggio in pezzetti piccoli.
Una volta cotte, sfornate le patate ed incidete direttamente sulla stagnola con due tagli a croce, aprite un poco i lembi e scavate le patate con un cucchiaino. Fate attenzione a non scavare troppo e bucare le patate sul fondo o dai lati.
Riempite le patate con un cucchiaino di pancetta, un pizzico di prezzemolo tritato e con il formaggio che si scioglierà con il calore della patata. Servite immediatamente.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto