Insalata di quinoa con pesce e verdure

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La quinoa: ah, come mi sento contemporaneo nel mettere questo cereale nel titolo, che fa tanto nutrizionismo consapevole, attenzione a se stessi, autostima, pensiero positivo, rispetto per l'ambiente ed educazione gastronomica di un certo livello. Mi sento bene, realizzato e socialmente approvato.
Poi in effetti la quinoa è buona: ma questo è un aspetto tutto sommato marginale.
Mi sono accontentato di farla andare in acqua e sale per venti minuti: poi, ben scolata e raffreddata, l'ho condita con un trito piccolo di peperone giallo, pomodorino ciliegino e rombi d'erba cipollina. Okay, olio e pepe. Per una punta di lezio nell'acqua di cottura ho messo tre tranci di zenzero, tel quel, poi perduti.
La padella di ferro ha accolto i capperi dissalati, dilavati e strizzati, e in quei venti minuti sono andati arrosto: fuoco basso e continuo. Sono belli sodi e completeranno il piatto e l'insalatina.
Per il pesce azzurro ecco qualche filetto di sardina e di aringa: assieme sull'antiaderente, senza niente, per un minuto per parte: non rovente ma bello caldo.
Per l'impaginazione: i filetti in parallelo, l'insalatina in una formina cilindrica bella alta, e una riga di maionese: tirata al solito modo ed aromatizzata con la salsa all'aglio.
Quest'ultima è forse la parte più nojosa della preparazione: va passata otto volte in poco latte portato a bollore per un pajo di minuti, poi versato e rinnovato. Alla fine schiacciato e passato al passino sottile. Appena emulsionato con latte fresco, può andare ad allungare la maionese.
Lo mando in tavola con un rosso: oserei addirittura un Terrano. Quello di Zidarich, con cui devo ancora fare amicizia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI QUINOA CON PESCE E VERDURE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto