Insalata di pomodori e cereali
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 150 g di cous cous precotto
- 80 g di quinoa e bulgur
- 200 g di pomodori ciliegini
- 100 g di pomodori ciliegini gialli
- 3 pomodori verdi piccoli
- 1 pomodoro tondo da insalata
- 20 pomodori datterini
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Questa versione dell'insalata di pomodori prevede l'utilizzo di un maggior numero possibile di varietà di questo ortaggio, in modo da ottenere un risultato colorato e insolito. Una ricetta estiva semplice ma d'effetto. Abbiamo utilizzato i ciliegini rossi e gialli, che abbiamo cotto in forno irrorandoli con un'emulsione di olio di oliva e vaniglia, pomodori verdi e tondi a spicchi, pomodori datterini a fettine. Li abbiamo accompagnati con cous cous e un mix di quinoa e bulgur, non senza una pioggia di erbe aromatiche fresche. Il risultato è un'insalata di pomodori sfiziosa, sana e leggera, perfetta per un pasto in spiaggia, una pausa pranzo in ufficio o, perché no, un pic nic. Potete trovare altre ricette con i pomodori nelle sezione dedicata.
Come preparare: Insalata di pomodori e cereali
Lessate il mix di quinoa e bulgur in acqua bollente salata cuocendolo per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo e bloccate la cottura sotto acqua fredda corrente. Mettete il cous cous in una ciotola e aggiungete lo stesso volume di acqua calda. Coprite e lasciate riposare per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungete sale e un filo di olio extravergine di oliva e con una forchetta sgranate il cous cous. Lasciate raffreddare. Unite il mix di quinoa e bulgur e mescolate.
Tagliate i pomodori ciliegini rossi e gialli a metà. In un bicchiere emulsionate 1-2 cucchiai di olio di oliva con i semi di vaniglia mescolando con una forchetta.
Trasferite i pomodori tagliati in una teglia rivestita di carta da forno, conditeli con l'emulsione di olio alla vaniglia, sale, pepe fresco di mulinello, zucchero e origano a piacere. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 20-25 minuti. Fate raffreddare.
Aggiungete alla ciotola i pomodori verdi e il pomodoro tondo tagliati a spicchi, i datterini tagliati a fettine, i ciliegini cotti in forno, ormai freddi, insieme al loro condimento. Mescolate, unite un trito di erbe aromatiche e aggiustate di sale e pepe, quindi servite.
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Paccheri allo scoglio
I paccheri allo scoglio sono un delizioso primo piatto di pesce. Ricco e saporito, è una ricetta che porta in tavola il sapore del mare e la delicatezza dei pomodorini in un connubio vincente. Leggi tutto
Insalata di lenticchie
L'insalata di lenticchie è una ricetta facile e veloce da preparare come contorno sostanzioso o come fresco piatto unico per la pausa pranzo. Preparata con pomodorini e scaglie di formaggio, è davvero una preparazione golosa e originale. Leggi tutto
Insalata di pesche e ciliegie
L'insalata di pesche e ciliegie è una ricetta deliziosa da preparare come piatto unico fresco e veloce. La burrata completa con gusto questa ricetta facilissima che abbina frutta e verdura di stagione. Leggi tutto
Pasta con agretti e pomodorini
La pasta con agretti e pomodorini è un gradevolissimo primo piatto di primavera. Facile e veloce da preparare è una ricetta che esalta il sapore unico della barba di frate, golosa e sana allo stesso tempo. Perfetta per un pranzo in famiglia o con... Leggi tutto
Insalata di orzo
L'insalata d'orzo con verdure spadellate e ceci arrosto speziati è un piatto unico gustoso e sano. Una ricetta facile che rende i pasti quotidiani particolarmente sfiziosi. Leggi tutto