Insalata di pomodori e pesche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
L'accostamento di pomodori e pesche è protagonista di questa fresca insalata estiva, un piatto unico colorato, perfetto per un pranzo leggero e gustoso. La ricetta è semplice e veloce: a parte la quinoa, gli altri ingredienti non richiedono cottura e rendono quest'insalata di pomodori e pesche un'invitante alternativa alla classica insalata di riso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 pomodori
- 4 pesche
- 5 foglie di basilico
- 50 g di cipolla rossa
- 50 g di quinoa tricolore
- 20 g di granella di pistacchio
- 50 g di gorgonzola
- gocce di aceto balsamico
- olio extravergine di oliva
- 5 foglie di mentuccia
INTRODUZIONE
Colorata, fresca, invitante... questa insalata di pesche e pomodori è un piatto unico saporito, perfetto per un pranzo estivo leggero e gustoso. Oltre al particolare e vincente abbinamento tra pomodori e pesche, gli ingredienti che compongono l'insalata sono ben bilanciati tra loro e donano al piatto un piacevole equilibrio di sapori, aromi e consistenze. Nella ricetta abbiamo utilizzato cipolla rossa, quinoa tricolore, pistacchio, cubetti di gorgonzola e, infine, menta e basilico come erbe aromatiche. Non togliete la buccia alle pesche, ma optate per quelle biologiche, la buccia è la parte più ricca di nutrienti. L'unico ingrediente che prevede la cottura è la quinoa tricolore, che dev'essere lessata per circa 20 minuti. Questo aspetto rende la ricetta particolarmente pratica e ideale da gustare come insalata fredda. La quinoa è un ingrediente ormai abbastanza popolare sulle nostre tavole, si tratta di una pianta della famiglia delle Chenopodiacee proveniente dal Sud America, dal Perù e dalla Bolivia in particolare. Esistono molte varietà e impieghi della quinoa in cucina ecco 6 ricette con la quinoa. Quinoa e frutta anche per la gustosa insalata di quinoa con pesche, albicocche e ciliegie. Potete trovare il felice accostamento tra frutta e verdura in tante altre ricette, per esempio l'insalata di finocchi e mele, la caprese con melone o l'insalata di arance bionde siciliane. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata caprese, Insalata di pomodori e cereali, Insalata di riso nel melone
Come preparare: Insalata di pomodori e pesche
Tagliate i pomodori e le pesche a fettine, la cipolla a rondelle e il gorgonzola a pezzetti. Lavate accuratamente la quinoa tricolore, ripetendo il procedimento 2 o 3 volte. Cuocetela per circa 20 minuti in acqua bollente (doppia del volume), scolatela e salatela, aggiungendo un cucchiaio di olio a piacere.
In una insalatiera capiente unite pomodori, pesche, rondelle di cipolla, quinoa e gorgonzola. Amalgamate tutti gli ingredienti poi completate l'insalata di pomodori e pesche con le foglie di basilico, la mentuccia, qualche goccia di aceto balsamico e una girata di olio.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto