Insalata di pomodori e pesche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
L'accostamento di pomodori e pesche è protagonista di questa fresca insalata estiva, un piatto unico colorato, perfetto per un pranzo leggero e gustoso. La ricetta è semplice e veloce: a parte la quinoa, gli altri ingredienti non richiedono cottura e rendono quest'insalata di pomodori e pesche un'invitante alternativa alla classica insalata di riso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 pomodori
- 4 pesche
- 5 foglie di basilico
- 50 g di cipolla rossa
- 50 g di quinoa tricolore
- 20 g di granella di pistacchio
- 50 g di gorgonzola
- gocce di aceto balsamico
- olio extravergine di oliva
- 5 foglie di mentuccia
INTRODUZIONE
Colorata, fresca, invitante... questa insalata di pesche e pomodori è un piatto unico saporito, perfetto per un pranzo estivo leggero e gustoso. Oltre al particolare e vincente abbinamento tra pomodori e pesche, gli ingredienti che compongono l'insalata sono ben bilanciati tra loro e donano al piatto un piacevole equilibrio di sapori, aromi e consistenze. Nella ricetta abbiamo utilizzato cipolla rossa, quinoa tricolore, pistacchio, cubetti di gorgonzola e, infine, menta e basilico come erbe aromatiche. Non togliete la buccia alle pesche, ma optate per quelle biologiche, la buccia è la parte più ricca di nutrienti. L'unico ingrediente che prevede la cottura è la quinoa tricolore, che dev'essere lessata per circa 20 minuti. Questo aspetto rende la ricetta particolarmente pratica e ideale da gustare come insalata fredda. La quinoa è un ingrediente ormai abbastanza popolare sulle nostre tavole, si tratta di una pianta della famiglia delle Chenopodiacee proveniente dal Sud America, dal Perù e dalla Bolivia in particolare. Esistono molte varietà e impieghi della quinoa in cucina ecco 6 ricette con la quinoa. Quinoa e frutta anche per la gustosa insalata di quinoa con pesche, albicocche e ciliegie. Potete trovare il felice accostamento tra frutta e verdura in tante altre ricette, per esempio l'insalata di finocchi e mele, la caprese con melone o l'insalata di arance bionde siciliane. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata caprese, Insalata di pomodori e cereali, Insalata di riso nel melone
Come preparare: Insalata di pomodori e pesche
Tagliate i pomodori e le pesche a fettine, la cipolla a rondelle e il gorgonzola a pezzetti. Lavate accuratamente la quinoa tricolore, ripetendo il procedimento 2 o 3 volte. Cuocetela per circa 20 minuti in acqua bollente (doppia del volume), scolatela e salatela, aggiungendo un cucchiaio di olio a piacere.
In una insalatiera capiente unite pomodori, pesche, rondelle di cipolla, quinoa e gorgonzola. Amalgamate tutti gli ingredienti poi completate l'insalata di pomodori e pesche con le foglie di basilico, la mentuccia, qualche goccia di aceto balsamico e una girata di olio.
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto