Insalata autunnale di radicchio, agrumi e pistacchi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata autunnale di radicchio, agrumi e pistacchi può essere servita come contorno o antipasto fresco e colorato a una cena tra amici. Con il suo contrasto di sapori e consistenze è una ricetta tanto semplice quanto speciale, con radicchio di Chioggia IGP, arancia, pompelmo e limone. Un pieno di vitamine!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cucchiaino di sale
- 60 ml di aceto di lamponi
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- pepe
- grissini di pane integrale al sesamo
PRODOTTO IGP: RADICCHIO DI CHIOGGIA
Il protagonista di questa ricetta è il Radicchio di Chioggia, prodotto che detiene il marchio IGP dal 2008. Conosciamolo meglio in questi 5 punti.
1. Caratteristiche: il cespo è tondeggiante e compatto, con foglie di colore rosso più o meno intenso con nervature centrali e secondarie bianche. Ha un sapore gradevolmente amarognolo e una consistenza croccante. 2. Storia: nei primi decenni del 1900 il radicchio di Chioggia inizia ad assumere la sua forma caratteristica grazie al lavoro degli ortolani locali che, attraverso una paziente selezione dei cespi ottennero il radicchio variegato di Chioggia prima, quindi, selezionando piante con screziature rosse sempre più diffuse ed estese, sono arrivati attorno agli anni cinquanta a quel radicchio a palla rossa che oggi porta il nome di Chioggia in tutto il mondo. 3. Stagionalità: si distingue nelle tipologie di precoce (raccolta dal 1° aprile al 15 luglio) e tardivo (dal 1° settembre al 31 marzo). 4. Proprietà: ha molte proprietà benefiche per l’organismo, specie dopo la cottura. Studi scientifici attestano l’elevato contenuto naturale di antiossidanti. 5. Consigli: si consuma soprattutto crudo, da solo o in insalate miste. Tuttavia, grazie al suo caratteristico sapore gradevolmente amarognolo, si presta ottimamente alla preparazione di diversi piatti come i tipici risotti veneti, le “lasagne pasticciate”, gli involtini con pancetta e i contorni grigliati.
Come preparare: Insalata autunnale di radicchio, agrumi e pistacchi
Iniziate a preparare questo piatto gustoso, semplice e colorato dalla sua vinaigrette. In una ciotolina emulsionate il sale con l’olio, l’aceto di lampone e il pepe fresco di mulinello. Tenete da parte. Pelate al vivo gli agrumi: con un coltellino affilato eliminate le due calotte e poi rimuovete la buccia, togliendo anche la parte bianca. Tagliateli a metà e poi ricavate degli spicchi che trasferirete in una ciotola.
Unite il radicchio di Chioggia mondato e sfogliato e i pistacchi tostati grossolanamente tritati. Condite con la vinaigrette al lampone, mescolate bene e servite subito con grissini di pane integrale al sesamo.
Insalata di radicchio, arance e fichi mandorlati
L'insalata con radicchio, arance e fichi mandorlati è una ricetta facilissima che garantisce un contorno delizioso o un pranzo veloce ma gourmet. Leggi tutto
Insalata di radicchio e acciughe
Un'insalata invernale appetitosa, facile e veloce da fare con due ingredienti che insieme sono un'esplosione di gusto. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Insalata di radicchio con quinoa, mirtilli rossi e pistacchi
L'insalata di radicchio con quinoa, mirtilli rossi e pistacchi è una pietanza che racchiude in un solo piatto i nutrienti bilanciati per un pasto sano e leggero. Perfetta come piatto unico per un pranzo veloce. Leggi tutto
Insalata piccante di pesce
L'insalata piccante di pesce è una ricetta facile, sfiziosa e leggera perfetta per servire il branzino in modo insolito e gustoso. Leggi tutto
Chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca
Il Chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca è una preparazione agrodolce che accompagna con gusto un antipasto a base di formaggi o un secondo di carni miste. Una ricetta facile e sfiziosissima. Leggi tutto
Lasagne rustiche al radicchio e salsiccia
Le lasagne rustiche al radicchio e salsiccia sono un primo piatto invernale gustoso. Una ricetta di lasagne in bianco ideali per un pranzo della domenica ricco di sapore. Leggi tutto
Radicchio rosso con pere e arance
Il radicchio rosso con pere e arance è un contorno che racchiude in sé colori e sapori invernali. Un'insalata con frutta di stagione sana e leggera adatta ad ogni occasione, anche ai pranzi e le cene delle Feste quando le pietanze sono... Leggi tutto